photo4u.it


Il voyeur ...
Il voyeur ...
Il voyeur ...
Il voyeur ...
di scheda28
Ven 30 Lug, 2010 9:42 pm
Viste: 612
Autore Messaggio
scheda28
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 207
Località: Barlassina - MB

MessaggioInviato: Dom 01 Ago, 2010 8:41 am    Oggetto: Il voyeur ... Rispondi con citazione

Milano - P.zza alla Scala - Palazzo Trussardi
_________________
La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
http://www.flickr.com/photos/scheda28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 05 Ago, 2010 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bipede che guarda una vetrina .. è sicuramente uno scorcio di vita .. interssante o meno dipende dai gusti ..

le considerazioni più oggettive riguardano il BN che risente dell'inquadratura nella quale si è scelto di far entrare anche il pezzo bianco che tutto fa tranne concentrare l'attenzione sul soggetto principale in ombra ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scheda28
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 207
Località: Barlassina - MB

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto grazie del passaggio, vorrei fare delle osservazioni alle tue considerazioni non certo per criticare il tuo punto di vista, solo per darti la mia lettura della foto, visto che ne sono l'autore.
Un bipede non guarda la vetrina ma guarda attraverso il vetro della vetrina e lo fà assumendo un atteggiamento non consueto, da voyeur - riferimento potrebbe essere senza alcuna pretesa (brussels 1932 di HCB) due guardano attraverso un buco in un telo, non è quello che fanno ma come lo fanno, ... furtivamente.
Riguardo il BN personalmente non mi sembra che l'occhio venga attratto solo dalla porzione di bianco in alto, ma dalla curiosità di capire cosa sta cercando di carpire attraverso il vetro il soggetto ma ... potrei anche darti ragione sul fatto che se avessi eliminato parte del bianco sarebbe stato meglio.

Ciao
Raffaele

_________________
La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
http://www.flickr.com/photos/scheda28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembra di aver scritto che l'attenzione si concentra solo sulla porzione di bianco. Ho scritto che la porzione di bianco non aiuta a concentrare l'attenzione sul soggetto principale.

Per i paragoni con i vari "soliti noti" della storia della fotografia ti dirò in sincerità: sono annoiato di rivedere gli originali, a maggior ragione lo sono di vedere qualcosa che vagamente si ispira a loro. Bresson era pure arrivato ad annoiarsi di se stesso e della sua fotografia e lo comprendo .. dopo un po' sa tutto di minestra riscaldata.

Senza offesa, erano solo, queste ultime, delle considerazioni personali ispirate dalla foto e dal tuo successivo input.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scheda28
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 207
Località: Barlassina - MB

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... ma certo sono d'accordo con te, ho solo fatto delle osservazioni; mi pareva di aver colto una tua visione un po' troppo limitata all'insieme e non alla particolarità dell'atteggiamento e quindi ne ho voluto rimarcare l'inconsuetudine.
Anche a me non piace richiamare i soliti noti ma ho ritenuto che l'esempio calzasse a pennello.

Senza offesa!! ma ci mancherebbe, se l'avessi presa come offesa non renderei pubbliche le mie foto

Ciao
Raffaele

_________________
La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
http://www.flickr.com/photos/scheda28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pienamente daccordo con _NN_ sugli aspetti compositivi.
La parte alta disturba e non ha utilità.

L'atteggiamento voyeur che descrivi lo trovo solo nel titolo.
Portare una mano alla fronte è un gesto comprensibile e consueto quando si cerca di osservare il "contenuto" di una vetrina in presenza di riflessi...

Voyeur è una persona che prova piacere ad osservare nascosto, da un muro o un telo per esempio...



Vedi e non vieni visto... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scheda28
utente


Iscritto: 17 Lug 2010
Messaggi: 207
Località: Barlassina - MB

MessaggioInviato: Ven 06 Ago, 2010 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes .... secondo me la persona provava piacere a verificare che bottiglie di vino c'erano sullo scaffale.
Ma non importa, grazie ugualmente per il passaggio.

Raffaele

_________________
La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
http://www.flickr.com/photos/scheda28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi