che dio me la mandi buona |
|
Canon EOS 400D DIGITAL - 100mm
1/125s - f/5.0 - 400iso
|
che dio me la mandi buona |
di gORE |
Ven 30 Lug, 2010 1:12 am |
Viste: 276 |
|
Autore |
Messaggio |
gORE utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 231
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 1:13 am Oggetto: che dio me la mandi buona |
|
|
Santuario di Nikko
---
L'omikuji (giapponese: 御御籤, 御神籤 o おみくじ), anche chiamato mikuji (みくじ), è un biglietto contenente una predizione divina, un oracolo scritto che si estrae presso i templi shintoisti (Jinja) e buddisti in Giappone in occasione di particolari festività per conoscere la propria sorte (vita, salute, lavoro, amore, ecc.). L'omikuji è in definitiva una forma di oracolo scritto.
Letteralmente significa "lotteria sacra" e viene ricevuta pescandone una alla cieca da una scatola che viene scossa, sperando che la divinazione sia buona. L'o-mikuji arrotolato cade fuori da un piccolo buco (al giorno d'oggi vengono usate spesso slot machine a moneta). Srotolare il pezzo di carta rivela la divinazione scritta su di essa, che può essere una delle seguenti: Grande benedizione (dai-kichi, 大吉), Media benedizione (chū-kichi, 中吉), Piccola benedizione (shō-kichi, 小吉), Benedizione (kichi, 吉), Mezza-benedizione (han-kichi, 半吉), Quasi-benedizione (sue-kichi, 末吉), Quasi-piccola-benedizione (sue-shō-kichi, 末小吉), Maledizione (kyō, 凶), Piccola-maledizione (shō-kyō, 小凶), Mezza-maledizione (han-kyō, 半凶), Quasi-maledizione (sue-kyō, 末凶), Grande maledizione (dai-kyō, 大凶).
L'o-mikuji predice le possibilità che le speranze di una persona si avverino, di trovare un buon partner o generalmente di aver buona salute, fortuna o vita. Quando la predizione è cattiva è consuetudine annodare il foglietto di carta ed attaccarlo ad un pino nel territorio del tempio. La motivazione adotta per questa consuetudine è un gioco di parole sulla parola per "pino" ((松 matsu) ed il verbo "attendere" (待つ matsu); il concetto sarebbe che la cattiva sfortuna attenderà presso l'albero piuttosto che attaccarsi a chi ha aperto il foglietto. Nel caso che la predizione sia buona il foglietto dovrebbe essere conservato. Sebbene al giorno d'oggi questa tradizione sembra più un divertimento per bambini, gli o-mikuji sono disponibili in quasi tutti i santuari e rimangono una delle attività tradizionali da compiere visitando un santuario.
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Omikuji _________________ canon EOS 400D e tanta incoscenza! *** CERCO 70/300 per canon!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 7:43 am Oggetto: |
|
|
Anche se la mia opinione non è molto condivisa (ed a volte chiaramente osteggiata e derisa) secondo il mio punto di vista un forum di fotografia dovrebbe servire anche ad un approfondimento culturale sul dove, perché e solo in seguito sul come la fotografia è stata realizzata.
Ho quindi letto con molto interesse quanto hai scritto come presentazione dell'immagine, anche con un certo rimpianto per il fatto che un'antica tradizione sia arrivata ad essere svilita dall'uso un distributore automatico ... a monetine!
Ma d'altro canto in questa sede bisogna considerare anche la fotografia come tale e senza l'interessante spiegazione non mi comunica molto... si riesce solo a capire che i sui biglietti compaiono degli ideogrammi, non si intuisce l'aspetto religioso ... delle benedizioni a pagamento!
Non ho intenzione di dirti come io avrei cercato di trattare l'argomento ... ad essere sincero non lo so neppure e poi non mi sembra cosa corretta, ma forse questa immagine potrebbe avere più significato inserita in un racconto insieme ad altre.
Un caro saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 7:42 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | .....ma forse questa immagine potrebbe avere più significato inserita in un racconto insieme ad altre... |
condivido completamente il commento (per esteso) di gparrac e, in specialmodo, questa frase estrapolata....
Interessantissima la descrizione che hai portato, tanto che la curiosità aumenta ed esigerebbe un racconto per immagini e spiegazioni....
La singola foto proposta mischia un bel bianco e nero ad un'attento uso del diaframma...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|