Autore |
Messaggio |
cris59 utente
Iscritto: 07 Mar 2010 Messaggi: 84 Località: Preglia (VB)
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 9:14 pm Oggetto: Raccoglimento # 3 |
|
|
Buona serata a tutti ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
woodstock- utente

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 470 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 10:50 pm Oggetto: |
|
|
si vede un po' il passaggio del pennellone di "schiarita" nella parte bassa della foto, fra cielo e monti.
Apparte questo è molto bella, prova semmai a postprodurre più precisamente  _________________ Valerio
"Il pianeta Mercurio canta come un calice di cristallo. Canta sempre." K. Vonnegut
Canon EOS 40D, 17-40 f/4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cris59 utente
Iscritto: 07 Mar 2010 Messaggi: 84 Località: Preglia (VB)
|
Inviato: Mer 28 Lug, 2010 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao woodstock,
grazie per il passaggio.Hai centrato il problema : ho ancora difficolta' in quel senso , pero' pian piano ...
Alla prossima ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 8:12 am Oggetto: |
|
|
Concordo con valerio per quanto concerne la schiarita, per il resto vedo una buona compo, bello il cielo, ha che ora hai scattato? CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cris59 utente
Iscritto: 07 Mar 2010 Messaggi: 84 Località: Preglia (VB)
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Roberto, grazie per il passaggio.
Ho scattato una serie di immagini dalle 20 fino circa alle 21 e 15.
Piu' passavano i minuti,piu' il cielo diventava interessante.
Questa è il frutto di una doppia esposizione,perche' altrimenti non si leggeva piu' la parte bassa dello scatto con la chiesa,ma non volevo perdere niente di quei bei colori in alto.
Ciao e alla prossima... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|