photo4u.it


Fuochi sul Castello
Fuochi sul Castello
Fuochi sul Castello
NIKON D3 - 70mm
3s - f/13.0 - 400iso
Fuochi sul Castello
di ZILA
Mer 28 Lug, 2010 9:19 am
Viste: 482
Autore Messaggio
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:20 am    Oggetto: Fuochi sul Castello Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Nikon D3 + nikon 24-70 2.8

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una buonissima tempistica per questo fuoco d'artificio....poi il contesto paesaggistico impreziosisce maggiormente lo scatto...
perfetto il gioco colorato delle varie luci nell'acqua del Garda....


ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
prontomortocheparla
utente


Iscritto: 29 Apr 2010
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

creod che inserire i tempi dello scatto, ISO e apertura siano fondamentali in questo genere di foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto ma molto ma molto bella!!!! Ok!

per curiosità potresti a grandi linee indicarmi i settaggi per questo genere di scatti incredibilmente belli? tra una settimana nella mia zona dovrebbero esserci dei fuochi d'artificio e se riuscissi a settare a dovere la mia Bridge S200 potrei fare delle belle foto.

Thanks

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prontomortocheparla ha scritto:
creod che inserire i tempi dello scatto, ISO e apertura siano fondamentali in questo genere di foto...

Per fare questo tipo di foto bisogna usare tempi di otturazione che vanno oltre il secondo fino a circa dieci secondi... però non basta solo questo, bisogna tener conto anche dell'intensità della luce presente e se si vuole solo la silhouette del paesaggio oppure lo stesso ben illuminato.
Più il tempo di otturazione è lungo più aumentano le possibilità di "beccare" non uno ma più fuochi d'artificio). Ovviamente dopo aver calcolato questo bisogna impostare il diaframma e la sensibilità giusti per avere un'esposizione corretta.
Ripeto, quello che conta è il tempo di otturazione che deve essere sufficientemente lungo per avere (almeno) il tempo di imprimere sul sensore tutto il percorso delle scie luminose di un singolo fuoco d'artificio.

Bella cromatica, nitida, colorata senza esagerazioni... molto bella! Bravo!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
romolo78
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 807
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione... peccato solo per il rumore che però con foto di questo tipo è quasi inevitabile... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione assai gradevole, da manuale direi.
Il fuoco che occupa la parte in alto a destra del fotogramma è controbilanciato nella parte inferiore sinistra dalla scogliera che degrada nel mare colorato dai riflessi.
Nel centro la torre gareggia in altezza con il fuco e sulla sinistra le abitazioni illuminate assistono allo spettacolo.
Una splendida cartolina, bravo!

_________________
Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti!!

Riguardo ai dati di scatto..eccoli. 4 sec - f/13 - 400iso o forse di più non ricordo. Ho scelto una location che mi permettesse di avere una zona ben illuminata. Sulla sinistra c'è la spiaggia che è piena di lampioni.. e poi le casette e il ristorante sotto il castello. Ho scattato in nef ed ho leggermente elaborato la foto schiarendola. ma poco. I fuochi da soli non mi dicono nulla.. il castello di Malcesine è davvero bello. Poi a seconda del fuoco la luce era più o meno intensa.

Per fare questo genere di foto è davvero importante la location. Bisogna posizionarsi al meglio per tempo.. fare qualche prova e soprattutto indovinare il fuoco e poi lavorare in manuale. Nel mio caso ho messo a fuoco la torre.. e poi ho scattato in manuale.

Gli iso in questo genere di foto sono fondamentali. Con quelli ci si gioca la foto.. visto che tempo e diaframmi sono praticamente fissi. Se si usano tempi troppo veloci non si prende la scia di partenza .. se si usano troppo lenti.. si possono prendere più fuochi.. ma se sono bianchi.. si rischia di bruciare. Per avere una buona definizione e soprattutto il fuoco corretto è giusto usare un diaframma di f/8 - f/13. Fatta una foto di prova con queste impostazioni.. se l'ambiente è troppo scuro.. si alzano gli iso. Poi si scatta la foto ai fuochi.. e di qui ci si regola . Io sono sempre pronta a cambiare tempi a seconda del tipo di fuoco.

Grazie ancora

Zila - Laura

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto bene a inserire l'elemento paesaggistico. Fuoco d'artificio e paesaggio, con i relativi colori, si valorizzano a vicenda in un'ottima foto.

Ciao!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 29 Lug, 2010 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è già stato detto tutto... mi accodo con positività ai commenti precedenti, complimenti vivissimi, è uno scatto che si lascia osservare per lungo tempo, contemplando il posto quasi a respirarne il momento. Peccato per il rumore digitale che percepisco sul monitor del notebook (acer), ma su un altro lcd (samsung) non si nota (misteri della relatività del digitale), con tutti i dubbi del caso difatti evito di commentare questi particolari perchè a volte sembra vedere la stessa immagine in due salse diametralmente opposte Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi