Tappeto volante |
|
NIKON D80 - 105mm
1/160s - f/5.6 - 100iso
|
Tappeto volante |
di DL |
Mar 06 Lug, 2010 2:50 pm |
Viste: 378 |
|
Autore |
Messaggio |
DL utente
Iscritto: 05 Set 2009 Messaggi: 183
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 2:54 pm Oggetto: Tappeto volante |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Rossa utente
Iscritto: 28 Giu 2007 Messaggi: 400
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima idea di due persone che sopra un tappetino ammirano dolcemente il panorama dall’alto:
e stranamente questa volta non ti aspetti il solito cielo ma una bellissima e limpidissima distesa d’acqua, dove le nuvole sembrano essere le parti più scure del mare.
Invece secondo me l’attenzione cade dal generale al particolare e viceversa.
Se guardo le due persone (il particolare) mi viene da pensare chissà dove li trasporterà Nettuno ed Eolo (dio del mare e dio del vento) e li vedo proprio bene, in questa foto, attenti a guardare le varie circostanze che si possono presentare durante il viaggio:
mi piacciono proprio lì in questo paesaggio quasi isolato dal mondo, dove niente può succedere e ci sono gli Dei del’olimpo a proteggerli.
Stupendo se io divago l’occhio dal particolare al generale cioè sull’ambiente circostante che in questo caso è il mare cristallino, strabiliante perché è “una distesa d’acqua senza eguali” dove tutto è calmo e preciso (certo quando gli dei dell’olimpo vogliono, ci sanno fare!) in un modo fuori dal tempo e dallo spazio e allora perché anche questa volta andare a cercare per forza il caos o una ripresa più focale e caratteristica?
Il mio punto di vista è un po’ fantasioso per come ti racconto sopra ma complimenti all’autore perché è una foto originale ed elegante per l’adeguato pizzico di fantasia che è veramente il tappeto volante visto sotto un’altra forma diversa da come si è sempre soliti a vedere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DL utente
Iscritto: 05 Set 2009 Messaggi: 183
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Carissimi Webmin e Luna Rossa,
ringrazio entrambi per i graditissimi commenti.
Aldilà dei complimenti ricevuti, che peraltro mi hanno molto lusingato, trovo la chiave interpretativa di LunaRossa più in linea con le mie intenzioni di scatto.
Certo, la presenza umana può essere considerata dimensionalmente marginale, ma in realtà, a mio modesto avviso, pur essendo limitata in termini di dimensioni ha una funzione di straordinaria importanza: la contestualizzazione dello scatto.
Se ci immaginassimo lo stesso in assenza dei soggetti lo scatto sarebbe assolutamente privo di dimensioni.
I soggetti vorrebbero invece donare allo scatto le dovute proporzioni e le ridotte dimensioni degli stessi evitano che la Natura ingiustamente perda il ruolo di Assoluta Protagonista.
Grazie ancora per i graditissimi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|