Autore |
Messaggio |
giotto pro utente
Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 196 Località: monza
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 9:21 pm Oggetto: damigelle |
|
|
qesta e' un altra vediamo se va meglio della prima
i dati sono i seguenti
d700
F18
iso1000
1/250
150mm
una domanda come faccio per postare una foto in alta risoluzione attraverso il forum.
un saluto giotto pro _________________ giotto pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | come faccio per postare una foto in alta risoluzione attraverso il forum ? |
Appoggiandosi a un sito di hosting tipo http://imageshack.us/ e poi riportando il link.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto pro utente
Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 196 Località: monza
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie come immaginavo ma credevo lo si potesse fare anche dal forum, _________________ giotto pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Migliore questa rispetto alla precedente. L'altra è migliore per lo sfondo.
Prova a scattare a priorità di diaframma, abbassa il più possibile il valore iso (200 normale, 400 con il vento), usa un treppiede.
Qui la messa a fuoco sulle ali di entrambe è buona e non facilmente ottenibile. Cerca di tenere il soggetto un pò più lontano dal bordo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto pro utente
Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 196 Località: monza
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i suggerimenti l'altra e migliore per lo sfondo anche perche avevo su un moltiplicatore 1'4x che mi aiuta a isolare di piu lo sfondo provero a usare il trepiede e a usare tempi piu lenti e diaframmi piu chiusi ma credo che dovro cambiare la testa a sfera perche non la digerisco.
per la compo hai ragione e che sono talmente concentrato per la messa a fuoco che curo meno le altre cose .
grazie e ciao giooto pro _________________ giotto pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
OT
L'ideale è una testa a 3 vie tipo la manfrotto 410, usata con soddisfazione da vari amici.
Il treppiede tiene ferma la fotocamera ed impone al fotografo un attimo di riflessione ... per comporre al meglio
fine OT _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto pro utente
Iscritto: 13 Nov 2009 Messaggi: 196 Località: monza
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 10:30 pm Oggetto: |
|
|
veramente gentile vedro di prenderla al piu presto  _________________ giotto pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
Bè non posso che unirmi al coro....anche se sulla testa sicuramente una a cremagliera è più indicata per le macro, anche quella a sfera può fare il suo sporco lavoro, bisogna avere più pazienza, ma io ormai ci sono abituato e ci faccio tutte le macro che vedi nella mia galleria!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|