Autore |
Messaggio |
vanialìa utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 133
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 5:29 pm Oggetto: FRAGOLE |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Le mie foto non sono seconde a nessuno...
Sono UNICHE...
Semplicemente...Im...PERFETTE!!!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gORE utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 231
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
ciao
cè poco fuoco, un pò troppo vuoto in alto a dx, non avrei tagliato la foglia a sx  _________________ canon EOS 400D e tanta incoscenza! *** CERCO 70/300 per canon!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace ripetermi anche per questo scatto, ma credo che tu abbia qualche problema nella valutazione della luce..... la luce dall'alto è forte, troppo forte e poco diffusa, tutto ciò a discapito dell'immagine per via delle zone chiare sovraesposte oltre il dovuto(I riflessi) e le zone in ombra! Altro problemuccio è la visione del bordo del piatto che trovo antiestetico!
I soggetti che scegli devono essere valorizzati da luce,taglio e composizione, se questo trio non viene gestito al meglio il soggetto non avrà il giusto peso e lo scatto sarà di poco valore! Spero che la prossima volta starai più attenta ai suggerimenti ricevuti!
Tony _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Come non dar ragione a Mr.T. Mi sembra che già ti sia stato suggerito che la luce così intensa va filtrata anche con della semplice carta bianca, da forno od anche un lucido da disegno. Insomma una cosa neutra che attenui il contrasto. Naturalmente poi devi diffondere della luce omogenea senza che questa venga riflessa o giunga troppo violentemente sul soggetto. Ti basta un foglio di carta d'alluminio, magari per tua comodità fissalo su un cartoncino.
Vedo che prediligi lavorare con diaframmi aperti, a volte occorre chiuderli per far si che l'immagine ne guadagni. Questo a mio avviso era uno di quei casi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanialìa utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 133
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
X questo scatto ho seguito il suggerimento della carta forno, con la lampada posizionata in alto, ma evidentemente non ho curato la diffusione della luce...(fosse solo quella) lo so... la strada da percorrere è piuttosto lunga, ma... ce la farò prima o poi !?
Alla prossima !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2010 8:54 am Oggetto: |
|
|
vanialìa ha scritto: | X questo scatto ho seguito il suggerimento della carta forno, con la lampada posizionata in alto, ma evidentemente non ho curato la diffusione della luce...(fosse solo quella) lo so... la strada da percorrere è piuttosto lunga, ma... ce la farò prima o poi !?
Alla prossima !!! |
Guarda....se vuoi un esempio di crescita puoi farti un giro nella mia galleria personale partendo dall'inizio.....con tanta pazienza e voglia di imparare ci si migliora di certo! Io ti consiglio di fotografare meno in interni e magari più fuori in terrazzo, gestire la luce artificiale e molto complesso e impegnativo, specialmente se le luci utilizzate sono casalinghe! Prova a diffondere invece la luce del sole, sarà molto più semplice  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|