Learning to Fly |
|
|
Learning to Fly |
di sfoca |
Sab 22 Mgg, 2010 9:35 pm |
Viste: 422 |
|
Autore |
Messaggio |
sfoca utente attivo

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 521 Località: napoli
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 9:36 pm Oggetto: Learning to Fly |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fujifilm S5 Pro
www.flickr.com/photos/sfoca/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
L'espressione catturata è straordinaria,
molto dolce, ed è tutto un dire
ma il disturbo nel primo piano, sfuocato (spero che non sia la tua firma ) la ri-dimensiona un pò...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfoca utente attivo

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 521 Località: napoli
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
In verità, sarà per effetto degli interessi ultimi cui mi sto dedicando, intendo il mondo della fotografia nel cinema, ma il disturbo, l'accidente, mi richiama un po' l'inquadratura di quinta che del resto amo molto. Lei in buona sostanza sta imparando, "dialogando", con i libri. E la macchina fotografica è in scena, tra le cose. Lo sfocato, la vignettatura li leggo non come elementi di disturbo, nè di contorno ma di enfatizzazione della scena. Almeno questo era nelle mia intenzioni.
Grazie mille per lo spunto di riflessione.
f.
p.s. guarda che lo sfocato come mia firma è una buona idea e che, non ti nascondo, comincerò a coltivare.  _________________ Fujifilm S5 Pro
www.flickr.com/photos/sfoca/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|