Autore |
Messaggio |
grooveinjector nuovo utente

Iscritto: 06 Mgg 2010 Messaggi: 34 Località: Genova
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 8:21 am Oggetto: The Abyss |
|
|
Un lavoro dello scorso anno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davebox70 utente

Iscritto: 04 Mar 2010 Messaggi: 172 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
Molto bello il tocco inquietante delle mani appoggiate sull'oblò.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
davvero bello.. non ho assolutamente idea di come sia stato eseguito.
mi spieghi a grandi linee come si fa a fare una cosa simile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 29 Mgg, 2010 2:04 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo, sarei curioso anch'io di sapere a grandi linee come si effettua questo lavoro!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grooveinjector nuovo utente

Iscritto: 06 Mgg 2010 Messaggi: 34 Località: Genova
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
DeA Photography ha scritto: | Bellissimo, sarei curioso anch'io di sapere a grandi linee come si effettua questo lavoro!! |
Indicativamente il procedimento in un lavoro di questo genere consiste prima di tutto nello scegliere le immagini che comporrano l'immagine finale. Io le prendo da siti che forniscono immagini stock, free o a pagamento. Il secondo passo è quello di separare gli elementi dallo sfondo originale. Io solitamente inizio a lavorare prima sullo sfondo, in questo caso ho iniziato da un gradiente blu scuro/azzurro e poi con una tavola grafica ho dipinto e sfumato il resto. Ho poi incollato il sommergibile su un nuovo livello, regolato tonalità, saturazione, luci e ombre per renderlo compatibile con lo sfondo. I tentacoli invece sono creati con un software di grafica 3d e poi incollati nell'immagine e modificati per far si che "abbracciassero il sottomarino.
Il resto è tutta una questione di livelli di regolazione. Alla fine sono circa 50/55 livelli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della spiegazione, complimenti per il lavoro!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|