Autore |
Messaggio |
nadirco utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 493 Località: toscana
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 6:27 pm Oggetto: idrobora |
|
|
idrobora _________________ l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh... con le morbidezze e con i tempi lunghi...ci sai fare. La ricaduta del getto in acqua si è trasformata in un riverberare di volute circolari, in un soffice vortice. Inceve l'arco scuro in cascata mi inquieta, quasi trasformato in una unica fascia densa e minacciosa. Il velo liquido purtroppo vela parte della poppa della barca, interrompendone la nitida ripresa avvalorada dal difaramma strettissimo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriele v.f. utente

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 313 Località: Novara
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Come foto mi piace molto,,
Complimenti
Per quanto riguarda il titolo intendevi Idrovora??
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
ottimi effetti del mosso. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
bella, ma da ignorante in materia non capisco come hai fatto ad avere la barca congelata  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti ottimo scatto
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Fabiostreet ha scritto: | bella, ma da ignorante in materia non capisco come hai fatto ad avere la barca congelata  |
Già, come può la barca essere ferma???
E perchè il getto è nero? Che sia petrolio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante, molto bella. Il getto così nero, come mai?
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nadirco utente
Iscritto: 19 Ott 2007 Messaggi: 493 Località: toscana
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per il passaggio.
Il getto è nero perchè non è acqua ma sabbia.
La nave è incagliata per quello è ferma _________________ l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Criss79 utente

Iscritto: 02 Mar 2010 Messaggi: 430
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
Caspita che bella!
Una foto veramente originale, complimenti. Mi piace molto infatti l'idea di rendere scia quel getto nero che nella realtà sarebbe stato brutto da vedere.
10 e lode!  _________________ Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM
My Flickr - My Site |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Immagine decisamente particolare, realizzata con intelligenza !!! BELLA, complimenti
Ciao
Andrea _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
lovely, mi piace molto la composizione ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
nadirco ha scritto: | La nave è incagliata per quello è ferma |
ah ecco...questo spiega tutto  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:56 pm Oggetto: |
|
|
ottima composizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|