Autore |
Messaggio |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:49 pm Oggetto: teatro danza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:54 pm Oggetto: ... |
|
|
Conscia del fatto che la qualità delle immagini è scadente vi invito a valutare solo il momento dello scatto e le inquadrature.
A questo punto chiedo a Voi esperti, ho un obiettivo non adatto per questo genere di foto-(ottica 55-250 Canon e foto da: teatro,poca luce, personaggi che si muovono)che avrei dovuto fare? un trepiedi?chiedo umilmente delucidazioni.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1553 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1553 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1553 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1553 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1553 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1553 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
22.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1553 volta(e) |

|
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:57 pm Oggetto: ... |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
37.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1550 volta(e) |

|
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 8:15 am Oggetto: |
|
|
Un piacevole racconto.
Da sfrondare quelle meno nitide, molto molto bello invece il mosso leggibile e le composizioni d'insieme molto coreografiche, davvero da copertina.
Questi sono scatti che amo fare, guardare, stampare, commentare e mettono a durissima prova anche la miglior attrezzatura.
Perdona il passaggio veloce e un po' approssimativo da momento di lavoro....
Saluti
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 8:24 am Oggetto: Re: ... |
|
|
Webmin ha scritto: | ... relativamente all'ottica credo ci sia ben poco da fare in teatro con quelle condizioni di luce, se non cercare un appoggio stabile e tirare al massimo gli iso..... |
giustissimo suggerimento....
poi con la danza ti sei cercata un soggetto molto impegantivo vista la dinamicità dell'arte....
per avere suggermenti più mirati sulle ottiche da usare ti consiglierei le apposite sezioni sulle "tecniche di ripresa" e sugli "obiettivi"
della serie apprezzo miolto quelle con un mosso per dare proprio l'idea del movimento....credoa anche siano le più abbordabili con la tua ottica anche se forse le meno facili da cliccare per la celerità dell'attimo (a meno che non si conosca già la coreografia.... )
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 3:25 pm Oggetto: grazie |
|
|
Grazie mille carissimi:-)) ma a qusto punto la domanda nasce spontanea, i cari signori fotografi che facevano servizio per lo spettacolo avevano cannoni di ottiche...veniva sfocato anche a loro il movimento:-((( ??????
Per quanto riguarda l'ottica fissa 100 mm non avrebbe avuto lo zoom che cercavo visto che,tra le altre cose, ero anche molto distante dal palco:-))
la mia ottica è un 58mm comunque...poco luminosa..
andrò a leggere di tutto e di più
grazie sempre
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Guarda,
le ottiche regine i questi eventi sono i telezoom luminosi e stabilizzati,
i vari 70-200 IS meglio se f2,8.
I fissi di gran qualità sono il massimo a cui si può aspirare ma, oltre ai costi proibitivi, sono anche meno versatili (es 200 f2 con o senza il TC 1,4 e il 300 f2.8). Più di 300mm è davvero difficile che servano altrimenti chiudi troppo e ottieni solo dei gran primi piani ma perdi il contesto, ragion per cui gli zoom sopracitati restano la mia scelta preferita quando mi capita di seguire gli amici a teatro e far lavoretti per loro.
Io lavoro sempre e solo in priorità di tempi limitando il campo di escursione degli autoISO o addirittura in manuale.
Scelgo il tempo di sicurezza per il loro e il mio mosso (mai sotto 1/60 1/80 in recitazione, in ballo sali decisamente almeno 1/125 1/160) poi a monitor controllo immediatamente l'istogramma e decido se rischiare di abbassare i tempi e le percentuali di scatti buoni (tenedo però qualche mosso creativo cercato).
Mi diverto un sacco a portare a casa il risultato al limite della sfida tecnica.
Queste impostazioni sono tuttavia poco flessibili e vannoaggiustate infretta se cambia repentinamente la luce in scena o accendono potenti fari spot che pur ottimi, se ben gestiti, rischiano di farti bruciare i volti in un attimo.
Un saluto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 4:33 pm Oggetto: ... |
|
|
grazie per le precisazioni...ho preso nota:-))
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 8:31 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
KELEBEK ha scritto: | grazie per le precisazioni...ho preso nota:-)) |
aggiungerei che le macchine ultraprofessionali che hai visto tu, oltre che ad avere ottiche validissime hanno pure la possibilità di accorciare i tempi di scatto giocando con le ISO alte....e sicuramente la resa ad alte ISO è molto diversa da quella della mia umile macchinina
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un buon occhio per cogliere momenti di questa bellissima danza. Quella che mi ha colpito di più è la 150. Davvero super, mi sono bloccato a gurdarla. Amo questi tipi di scatti, con luci e soggetti difficili da gestire, ma è un divertimento e una gioia poi poter assistere a quanto si è riusciti a fare. Bhè la lettura esposimetrica spot può fare un pò impazzire ma sapendola usare e avere i tempi giusti si riescono a fare foto meravigliose. In certe occasioni però sembra che diaframmi e iso non bastino mai. Avere ottiche luminose è importantissimo ma la cosa essenziale in queste occasioni è avere a disposizione una macchina che ci dà buoni risultati ad alti iso in modo da gestire il diaframma. Avere un 2.8 non significa lavorare sempre a quella apertura, quindi alzi gli iso e chiudi per avere a fuoco ciò che vuoi.
Complimenti tranne alcune, le altre con il mosso che penso che tu hai cercato (parlo delle braccia) danno un bel senso di movimento e dinamicità.
Complimenti, mi piace il tuo modo di leggere le scene che poi vai a fermare-
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Gio 24 Giu, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Davvero un buon occhio per cogliere momenti di questa bellissima danza. Quella che mi ha colpito di più è la 150. Davvero super, mi sono bloccato a gurdarla. Amo questi tipi di scatti, con luci e soggetti difficili da gestire, ma è un divertimento e una gioia poi poter assistere a quanto si è riusciti a fare. Bhè la lettura esposimetrica spot può fare un pò impazzire ma sapendola usare e avere i tempi giusti si riescono a fare foto meravigliose. In certe occasioni però sembra che diaframmi e iso non bastino mai. Avere ottiche luminose è importantissimo ma la cosa essenziale in queste occasioni è avere a disposizione una macchina che ci dà buoni risultati ad alti iso in modo da gestire il diaframma. Avere un 2.8 non significa lavorare sempre a quella apertura, quindi alzi gli iso e chiudi per avere a fuoco ciò che vuoi.
Complimenti tranne alcune, le altre con il mosso che penso che tu hai cercato (parlo delle braccia) danno un bel senso di movimento e dinamicità.
Complimenti, mi piace il tuo modo di leggere le scene che poi vai a fermare-
 |
Grazie mille ma adire il vero avrei voluto saper far meglio.
Grazie per la visita
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|