photo4u.it


Eli
Eli
Eli
Eli
di PHoToBHoCs
Mar 27 Apr, 2010 10:07 am
Viste: 743
Autore Messaggio
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 10:07 am    Oggetto: Eli Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non male, forse il volto è troppo isolato dal resto del corpo, un diaframma più chiuso forse avrebbe dato maggiore spessore allo scatto.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lord Miklaus ha scritto:
non male, forse il volto è troppo isolato dal resto del corpo, un diaframma più chiuso forse avrebbe dato maggiore spessore allo scatto.


L'intento era proprio quello di isolare la bellezza del volto, e particolarmente degli occhi, dal corpo...per questo l'utilizzo di un'apertura di diaframma così estrema!
A presto!


Alberto

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me invece la ridotta profondità di campo piace proprio... anzi l'unico appunto è proprio sullo sfocato: troppo "nervoso"... ma mi rendo conto che tu non c'entri niente... Smile
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
A me invece la ridotta profondità di campo piace proprio... anzi l'unico appunto è proprio sullo sfocato: troppo "nervoso"... ma mi rendo conto che tu non c'entri niente... Smile


...in che senso "nervoso"?! Smile

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Lord. Con uno stop in più di diaframma lo sfocato sarebbe stato sempre molto ma con più dolcezza nel passaggio tra la zona a fuoco e quella fuori fuoco. Ciao, ALex
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale_dams ha scritto:
Quoto Lord. Con uno stop in più di diaframma lo sfocato sarebbe stato sempre molto ma con più dolcezza nel passaggio tra la zona a fuoco e quella fuori fuoco. Ciao, ALex


State parlando di una caratteristica dell'obiettivo non del diaframma usato. Poteva chiudere di uno stop ma la resa sarebbe stata sempre quella.

Per nervoso intendo uno sfocato... poco sfumato, duro, confuso.

E' il 50 1.8 vero?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
State parlando di una caratteristica dell'obiettivo non del diaframma usato. Poteva chiudere di uno stop ma la resa sarebbe stata sempre quella.

Per nervoso intendo uno sfocato... poco sfumato, duro, confuso.

E' il 50 1.8 vero?


Esattamente... Very Happy
L'apertura è stata sfruttata al massimo...se avessi voluto chiudere di un diaframma avrei potuto utilizzare un obiettivo ad apertura massima f/2.8... Rolling Eyes

Ciao a tutti...


Alberto

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PHoToBHoCs ha scritto:
Esattamente... Very Happy
L'apertura è stata sfruttata al massimo...se avessi voluto chiudere di un diaframma avrei potuto utilizzare un obiettivo ad apertura massima f/2.8... Rolling Eyes

Ciao a tutti...


Alberto


Io invece ci avrei visto bene il 50 1.4... Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PHoToBHoCs
utente attivo


Iscritto: 30 Mar 2007
Messaggi: 958
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Io invece ci avrei visto bene il 50 1.4... Wink


Ad averlo! Very Happy

_________________
Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi