Autore |
Messaggio |
Nico85 utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 1023 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 12:19 pm Oggetto: La strada per il Paradiso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Bell'effetto questo della luce molto diffusa che permette di leggere tutta la volumetria architettonica della scala, oltre a dare un senso un po' angelico come senso di ascesa da cui credo il titolo.
Una inquadratura precisa e moderata, elegante. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico85 utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 1023 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2010 9:04 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per il passaggio!
Nicola _________________
Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:14 am Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e bella la luce che cambia gradualmente. _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:30 am Oggetto: |
|
|
La geometria è bella, la composizione molto ben curata, la luce digradante è interessante.
Il titolo però io invece non ce lo vedo...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
Il centro della chiocciola non è perfettamente centrale, ma tende alla zona in alto a destra. Questa tendenza è resa faticosa dall'avere la zona superiore dell'immagine più scura di quella inferiore. Mi suggerisce un senso di oppressione.
Osservando l'immagine ribaltata, questa sensazione scompare. _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico85 utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 1023 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per i passaggi ed i preziosissimi consigli  _________________
Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto earea e ben illuminata...ciao
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico85 utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2006 Messaggi: 1023 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille NEROAVORIO per il passaggio  _________________
Con uno scatto un momento sarà per sempre tuo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|