photo4u.it


Yesterday, Tomorrow..
Yesterday, Tomorrow..
Yesterday, Tomorrow..
NIKON D3000 - 55mm
1/160s - f/6.3 - 100iso
Yesterday, Tomorrow..
di Arkano
Dom 07 Mar, 2010 1:46 pm
Viste: 336
Autore Messaggio
Arkano
utente


Iscritto: 28 Giu 2009
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Dom 07 Mar, 2010 1:47 pm    Oggetto: Yesterday, Tomorrow.. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!

Nikon D3000
VR 18-55 mmF/3,5-5,6G
55 mm - ISO 100
1/160 sec. - F6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 07 Mar, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Arkano
mi sfugge il senso della foto
il cosa, visto che riprendi le spalle di un'uomo
il dove perché manca l'ambiente e
il come visto il debole contrasto fra il fondale e il soggetto, i suoi capelli si fondono dietro senza un pur minimo stacco. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
negoa
bannato


Iscritto: 04 Mar 2010
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 07 Mar, 2010 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Funziona

Arrivati ad un bivio....bisogna decidere....vado di qua o vado di là....

....altrimenti quel angolo lo becchi in mezzo alla testa....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gi.gus
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2009
Messaggi: 1005
Località: brianza

MessaggioInviato: Dom 07 Mar, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma la foto mi dice poco.......non ho capito neppure il titolo
_________________
gigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Arkano
utente


Iscritto: 28 Giu 2009
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Dom 07 Mar, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il senso di questa foto è approssimativamente quello espresso da Negoa.
A volta ci si trova di fronte a un bivio. E nonostante si guardi in maniera malinconica a quel ieri che è "luminoso" in quanto conosciuto, certo, sicuro, bisogna essere capaci di affrontare un futuro che è, invece, scuro.
Il soggetto si trova appunto nel mezzo di un bivio, e guarda verso uno spazio a sinistra chiaro ma più stretto e orizzontale, quasi soffocante.
Il futuro, invece, nonostante risulti più scuro in quanto del tutto sconosciuto e incerto, è tuttavia più lungimirante e iperbolico.
Non dubito, a fronte dei commenti, che una simile lettura della foto sia poco evidente e, anzi, esclusivamente nella mia testa al momento dello scatto.
Mi dispiace di non esser stato abbastanza abile da riportarla sulla foto finita.
Forse, è più efficace questa versione della foto:

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
surgeon
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 3002
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Dom 07 Mar, 2010 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
A volta ci si trova di fronte a un bivio. E nonostante si guardi in maniera malinconica a quel ieri che è "luminoso" in quanto conosciuto, certo, sicuro, bisogna essere capaci di affrontare un futuro che è, invece, scuro.
Il soggetto si trova appunto nel mezzo di un bivio, e guarda verso uno spazio a sinistra chiaro ma più stretto e orizzontale, quasi soffocante.
Il futuro, invece, nonostante risulti più scuro in quanto del tutto sconosciuto e incerto, è tuttavia più lungimirante e iperbolico.


Sono contento della spiegazione dell'autore circa il vero incipit dello scatto. Il fatto che qualcuno trovi funzionale l'immagine ed altri no è espressivo della riuscita o meno dello scatto. Personalmete mi trovo in linea con quanto espresso da Ueda. Gli strumenti fondamentali per narrare la tua visione e rendere il tuo pensiero non riescono a funzionare: il punto di osservazione, l'inquadratura, il punto di messa a fuoco e forse il momento, presentano uno scatto la cui interpretazione è ambigua. Il personaggio in questione, ripreso di spalle con una focale tele, guarda a destra, fuori del fotogramma, non sappiamo bene cosa: non sappiamo se questa parte fuori-quadro che guarda è luminoso e neppure se questo che vede è luminoso per il personaggio stesso, visto che tiene degli occhiali scuri da sole. La parte sulla sinistra del personaggio, quella che ritieni possa essere interpretato come "futuro", è in contrasto con quello che potrebbe essere considerata da noi occidentali il normale ordine di lettura della fotografia, e presenta, con una diagonale discendente, un muro scrosticciato ed usurato molto lontano visivamente da concetti come "lungimiranza" e "iperbolico". Nella seconda versione risolvi la differenza di luminosità per cercare di essere coerente con il tuo lodevole pensiero ma il risultato non cambia di molto.

ne aspetto altre Arkano..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi