Autore |
Messaggio |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 8:46 pm Oggetto: VIcino a Ponte Vecchio, Firenze 2009 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche la statua della libertà se ne va in vacanza
la trovo molto particolare, come una canzone dei Soap&Skin
notevole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 661 Località: Monfalcone
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Bel gioco di ombre buona
_________________ NIKKOR 14-24 f2.8 70-200mm f2,8G NIKKOR AF-S DX 16-85 f3.5-5,6G ED VRED VR II NIKKOR AF-S R MICRO 105mm f/2.8G IF-EDNIKKOR AF-S NIKKOR 50 mm f1.4 G AF-S NIKKOR 24-70 f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Siamo entrati nella fase dell'autoritratto elusivo e reticente. Il nostro streepher prende forma inseguendo la strada, diventa parte di ciò che stà osservando. Una performance intellettuale, che ci mette in contatto con l'enunciatore o enunciante, con colui che fotografa, di cui non possiamo scorgere alcuna emozione, alcun frammento d'identità ma solo prendere atto della sua trasformazione visiva. La sagoma dell'ombra umana, in particolare quella della parte del tronco e del collo tende a fondersi troppo con l'ombra della struttura a ringhiera, andando a confondere la percezione della forma antropomorfa. Troppo chiara e sovraesposta. Manca di contrasto.
ciao Pex
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
Io non vedo zone sovraesposte, un fatto di monitor.
_________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
Molto "di confine" come street, a causa dell'evidente costruzione dello scatto.. e forse anche aldilà. Se il protagonista fosse stato un terzo, sarebbe stata più valida.
Però simpatica.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere una forzatura,ti sei messo in posa, quasi un gioco e neanche benfatto dato l'evidente troppo chiaro dell'immagine .... uhm mi sembra che hai voluto strafare e il risultato a mio parere non è all'altezza di pex
senz'altro da lodare l'iniziativa che ti guida
ciao
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo al mettersi in posa, il teschio di blake andrews è una forzatura?
Non è ben fatto perchè troppo chiaro?
Non ho capito il tuo commento, nonno.
Grazie anche a belgarath.
_________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
pex85 ha scritto: | Riguardo al mettersi in posa, il teschio di blake andrews è una forzatura?
Non è ben fatto perchè troppo chiaro?
Non ho capito il tuo commento, nonno.
Grazie anche a belgarath.  |
Davvero non hai capito? Forse mi stai dicendo che non sei d'accordo ... in tal caso potevi dirlo, mi conosci sai che non sono un attaccabrighe, con me ci si può parlare ...
comunque:
il teschio che Ueda ha postato a mio parere non è una street poichè mi sembra evidente che la scena è costruita, allo stesso modo la tua, se al riguardo il mio giudizio non ti soddisfa mi pare che anche il moderatore di sezione fosse su una posizione simile; di conseguenza postare in street una foto costruita a mio avviso è una forzatura inoltre la foto ti è venuta anche male dal punto di vista tecnico perchè, sempre secondo me, troppo chiara, sovraesposta poco contrastata come anche altri mi pare abbiano rilevato.
Ciao
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho sempre sostenuto che In-Public è diseducativo
Con questo non intendo criticare nè Blake, nè Pex ... L'idea, anzi le idee, piacciono anche a me. Solo una battuta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che più che diseducativo In-Public non va preso come oro colato, e soprattutto non va estrapolato a piacere.
Bisogna inoltre tener conto che un conto è una vetrina di fotografi maturi ed affermati e un conto una sezione didattica come la nostra (sebbene anhe qui ci siano degli autori decisamente in gamba, e pex è uno di questi).
La foto di Blake ha una particolarità (molto legata all'uomo che viene evocato proprio con dalle sue parti anatomiche) e soprattutto un assoluto rigore formale che ne giustificano in qualche modo l'inserimento in street (verso i margini, per via della posa.. ma andrebbe considerato anche il rapporto con il simbolo stesso: ad esempio, l'autore l'ha incontrato per caso o ne conosceva l'ubicazione e ci è andato apposta?).
Pex va comunque lodato per aver esplorato un ramo poco frequentato del genere, e questo è comunque indice di ricerca... però il risultato non riesce a mio avviso a mettersi al riparo da critiche soprattuto per la mancanza dei due elementi fondamentali presenti nella foto citata.
I miei due cents
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Capisco i vostri punti. Non sono un fan di In Public, sono un fan di Blake Andrews. Allo stesso modo, ho sbagliato a non considerare il postare in street come un errore: chiedo scusa, è che non mi faccio troppi problemi sulla categoria street da un po' (questo non vuol dire che non vada a dire in giro che la gente ha sbagliato a postare in street), per me anche questo scatto rientra nella MIA street (non in quella del forum).
Nonno, non sei un'attaccabrighe ma la tua risposta lo è, a parer mio. Chiudo qui.
Riguardo all'esposizione, è un raw, e recuperabile.
Grazie a tutti
_________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 6:41 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Diciamo che più che diseducativo In-Public non va preso come oro colato, e soprattutto non va estrapolato a piacere.
Bisogna inoltre tener conto che un conto è una vetrina di fotografi maturi ed affermati e un conto una sezione didattica come la nostra (sebbene anhe qui ci siano degli autori decisamente in gamba, e pex è uno di questi).
|
Non sono molto d'accordo su questo,
confrontarsi con un fotografo maturo può essere solo stimolante
personalmente ho sempre fatto paragoni, in questo caso no
incuriosito dalle parole di pex ho scoperto questo teschio
che applaudo, e ancor di più applaudo pex per la scintilla (in questo contesto)....
forzatura? mai come i gatti.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Non sono molto d'accordo su questo,
confrontarsi con un fotografo maturo può essere solo stimolante
personalmente ho sempre fatto paragoni, in questo caso no
incuriosito dalle parole di pex ho scoperto questo teschio
che applaudo, e ancor di più applaudo pex per la scintilla (in questo contesto)....
forzatura? mai come i gatti.....  |
Io approfitto neh perchè lo spunto è interessante.
Io seguo il "Mauroq pensiero": guarda, impara e poi, dopo poco, dimentica tutto anzi .. quanto più puoi perchè tutto non si può purtroppo mai dimenticare.
Non ci sembra a livello conscio ma inconsciamente tutto quello che abbiamo visto ci condiziona e ci condiziona troppo.
Sarebbe bello poter arrivare al punto in cui, paragonando gli scatti dei "grandi" ad un'arancia ci resta nella mente solo la scorza (struttura base) dopo averne spremute tante (viste tante) mentre il succo lo decidiamo noi di volta in volta.
Ancor più bello gettare poi tutte le scorze in un cestino e piantare altra frutta nostra: la nostra citta, i nostri colori o i nostri BN, il nostro mezzo tecnico, il nostro ambiente, i nostri personaggi. il nostro rapporto tra uomo ambiente, il nostro pensiero sotteso ad ogni scatto, il nostro modo di mescolare le cose ... il chi, dove, come, cosa e quando ...
A me mi si sgrida quando uso l'espressione "siamo tutte mezze seghe" .. beh è formalmente esagerata, lo riconosco, è volutamente provocatoria e sopra le righe. Mauroq uso' in un raduno un'espressione molto più amichevole ma parimenti di sostanza "stamo a copià tutti". Che non significa che siamo a corto di idee o imitiamo consapevolmente gli altri, ma, a mio parere, che non abbiamo ancora dato una risposta personale alle cinque domandine di cui sopra. Significa che peschiamo tutti nello stesso contenitore di immagini collettive che quotidianamente ci vengono proposte o che andiamo a cercare.
Quelli considerati "grandi" quella risposta l'hanno data tutti. Questo è il punto.
Pardon per l'OT e il tempo rubato ai commenti sullo scatto. Quanto sopra ovviamente non è che una visione del tutto personale e non implica alcuna critica a nessun utente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Non sono molto d'accordo su questo,
confrontarsi con un fotografo maturo può essere solo stimolante |
Mai detto il contrario. Ma il confronto dev'essere condotto cum grano salis, non si può pensare di fare semplicemente qualcosa di rassomigliante ed aspettarsi che venga valutato con gli stessi criteri (nb. sto parlando del metodo, non del valore).
Ueda ha scritto: | forzatura? mai come i gatti.....  |
Che gatti?
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 5:53 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Mai detto il contrario. Ma il confronto dev'essere condotto cum grano salis, non si può pensare di fare semplicemente qualcosa di rassomigliante ed aspettarsi che venga valutato con gli stessi criteri (nb. sto parlando del metodo, non del valore).
|
Probabilmente ho capito male (se si, che cosa?), ma i criteri Devono essere gli stessi, sennò si fa lode incondizionata. Giusto valutare il fotografo nel contesto, non il fotografo e basta.
_________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
forse ho capito male io allora.. ma mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa (relativamente al fotografo nel contesto). Quello che intendevo io è:
tu useresti gli stessi criteri per giudicare un tema delle medie (o del liceo, così non sembra troppo riduttivo ) o un saggio di *inserisci scrittore rappresentativo a piacere*?
In senso lato i principi sono gli stessi, certo: si parla di immagini e non di melanzane. Però qui c'e' una finalità didattica che è inapplicabile ad un autore maturo, e che comporta che cambino radicalmente i rapporti fra i diversi aspetti del processo che porta alla foto: quello che in un caso è importante può essere ininfluente nell'altro, e viceversa.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma no, hai capito bene, la pensiamo semplicemente in modo diverso.
Penso che una gran foto la possa fare anche un bambino nell'eventualità più fortunosa della storia, foto che può essere uno scatto (singolo, snapshot, non paragonerei mai a un reportage) migliore di ciò che anche un grande professionista possa fare. Raro, ma è per rendere l'idea.
Questo discorso, ovviamente, non mi riguarda affatto, non mi paragonerei proprio a nessuno.
_________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Sei un re!!!
_________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|