Autore |
Messaggio |
mangaomar utente

Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 200 Località: Palazzago (BG)
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 9:54 pm Oggetto: Ragnetto da Hard Disk |
|
|
Dati di scatto: Nikon D700 +Sigma 180 + Sigma TC 2X Iso 800 1/25 F11
Come molti ho dato fondo all'Hard Disk aspettando impazientemente la primavera.
Questo scatto non mi ha mai convinto del tutto per la compo e la PDC scarsa, ma la luce ed i colori mi piacevano.
Commenti sempre graditi
Ciao Omar _________________ i miei scatti
www.omarcapelli.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo è bellissimo, ma la luminescenza del ragno non mi convince più di tanto.
Ovviamente, questione di gusti!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Qui il problema è il soggetto che da solo si complica la vita, fotogenicamente parlando
Capisco che in fondo in fondo tu possa essere stato attratto dalla trasparenza di alcune zampette, ma però ci sono solo quelle, il resto è caos
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 5:18 am Oggetto: |
|
|
Tutto sommato non male.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 7:39 am Oggetto: |
|
|
Il controluce ha esaltato colori e siluette.
Molto gradevole e ben contrastato.
Effettivamente f/11 è un pochino scarso a questo ingrandimento.
Anche la compo avrebbe meritato forse di comprendere il fiore in alto che vedo a fuoco spostatndo il ragno in basso.
Comunque lo reputo un ottimo scatto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
... e andiamo a cercarci un po' di rogne con un commento (sempre a mia opinione, ma è ovvio dirlo) piuttosto articolato e prolisso, ma come sempre sincero.
Quando ho visto la miniatura la fotografia mi ha colpito molto (prendiamo atto del fatto, abbastanza ingiusto nei confronti degli autori, che la miniatura è quello che spinge ad ingrandire la foto ed eventualmente lasciare un commento) ma l'entusiasmo è un po' svanito vedendola in grande.
Poi ... volevo cercare una spiegazione al titolo.
L'immagine ingrandita conferma lo splendido equilibrio cromatico generale, il soggetto stagliato su un bel colore uniforme ed inserito nel suo ambiente dalla vegetazione, deliziosa soprattutto nella parte destra in alto.
Ma emerge anche quello che è stato definito, forse con una parola eccessiva, il caos.
La messa a fuoco privilegia il corpo dell'insetto ... tanto che lo splendido controluce della zampa posteriore attaccata al filo nell'immagine ingrandita diventa molto, molto meno convincente.
Forse era già difficile girare un po' intorno al soggetto per cercare un migliore sfruttamento della esigua profondità di campo, molto più probabilmente una minima correzione del punto di ripresa avrebbe compromesso l'effetto controluce ...
Ma così come è la foto riesce a dare l'impressione di poter essere, ma non è.
Ma malgrado questo è veramente interessante a mio avviso: hai cercato le grane (fotograficamente parlando), hai tentato di fare una buona fotografia uscendo almeno un po' dagli schemi canonici del genere.
Mi sembra più importante questo che cercare il facile applauso con foto tutte uguali, tutte perfette come messa a fuoco e come dettaglio, ma tutte simili le une alle altre.
Così ti ritrovi con un po' di critiche negative (anche questa) ... ma da parte mia ribadisco che questa è la strada da seguire per passare dalla macrofotografia (intesa come puro esercizio tecnico) alla fotografia della piccola vita ...
E quindi il mio massimo apprezzamento sulla filosofia dello scatto (capisco benissimo perché ti piace ...) ed un po' meno per come l'idea si è concretizzata in immagine. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|