Autore |
Messaggio |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 1:37 am Oggetto: Fiore rosmarino |
|
|
FUJIFILM S100FS + Raynox DCR-150
Manuale
Tempo: 0,6 sec
Apertura: F9
ISO 100
focale: 300 mm equiv.
Treppiede
Autoscatto a 2 secondi
NO CROP _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 8:13 am Oggetto: |
|
|
Nitida e con i colori ben gestiti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
Avrei clonato quel petalo sfumato all'estrema sx che tocca quello più nitido. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
Giuste osservazioni di pigi47. Un maggior controllo delle luci sui petali e rametti a sx avrebbe evidenziato di più i dettagli aumentando la leggibilità.
Con un diaframma più chiuso evitavi lo sfocato in primo piano ma di contro si evidenziavano i rametti nello sfondo.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chico utente
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 140 Località: Chiaulis (UD)
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Non è un po' freddina?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia: grazie! troppo buono!
Pigi: si effettivamente l'ho notato solo adesso: devo ancora allenare l'occhio a vedere certi dettagli che al momento mi sfuggono. Grazie!
Lilian: giustissime osservazioni anche le tue! ti ringrazio!
chico: si probabilmente hai ragione, il fatto è dovuto in parte alla giornata piovigginosa e alla luce del tardo pomeriggio (17:45), in parte alla location (mini-giardinetto di casa con sfondo muretto color giallino spento) ed in parte anche al soggetto. Grazie del commento!
Grazie a tutti per i vostri commenti!!!
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 7:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro,
oltre ai consigli dei miei colleghi (che condivido), mi permetto di farti notare un non perfetto lavoro in pp che ha generato degli strani aloni intorno al soggetto, in particolare al fuore lilla sulla sx.
Sembra un effetto tipo HDR che dà allo scatto un sapore di artefatto poco gradevole. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 9:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Valter,
sinceramente adesso non riesco a verificare il lavoro in pp che ho fatto perché non sono a casa, appena posso ci dò un'occhiata e verifico.
Mi sembrava di aver solo dato un'aggiustata ai livelli e una maschera di contrasto in due tempi (una sul file a dimensione reale e una a file ridimensionato a 1024 px), però può darsi che mi sbagli. ti faccio sapere appena possibile!
Ciao e grazie del commento!!!
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao Valter,
come promesso ieri, ho ricontrollato il file PSD e ho visto che oltre alle regolazioni sopra descritte ho anche fatto un'altra lavorazione:
duplicato il livello e messo con metodo di fusione livello "sovrapponi" al livello sottostante con opacità 10%, ma ho guardato e riguardato e non mi sembra di aver esaltato quel bordo che già era presente.
Comunque hai un occhio da cecchino!
Ciao e grazie
Alessandro _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|