Autore |
Messaggio |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 12:29 am Oggetto: |
|
|
sicurtamente è voluta, ma non apprezzo troppo la fusione tra il bianco del fondo ed il bianco dei riflessi della tazza. inoltre non so se per illusione ottica o cosa, sembra pendente.
un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
Sempre molto bello il tuo modo di gestire i bianchi.
Secondo me invece sempre da evitare i tagli "pelati", in questo caso ai danni del malcapitato cucchiaio.
Fai attenzione anche alle "pendenze"... hai comprato cavalletto e livella?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cremano utente
Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 381
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
mi piace di per se come composizione, ma mi infastidiscono un po i riflessi sulla punat del cucchiaio
parere personale ovviamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
512 ha scritto: | sicurtamente è voluta, ma non apprezzo troppo la fusione tra il bianco del fondo ed il bianco dei riflessi della tazza. inoltre non so se per illusione ottica o cosa, sembra pendente.
un saluto  |
che intendi per fusione dei bianchi?? per la pendenza, a me pareva di averla raddrizzata, ma non so perchè tutte le mie foto sono pendenti, ma dipenderà dall'obiettivo??
chiedo perchè non si raddrizzano mai... _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Sempre molto bello il tuo modo di gestire i bianchi.
Secondo me invece sempre da evitare i tagli "pelati", in questo caso ai danni del malcapitato cucchiaio.
Fai attenzione anche alle "pendenze"... hai comprato cavalletto e livella?  |
Gianluca, non ce la faccio col cavalletto, o meglio lo posso anche fare, ma lo sento come una restrizione  _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
cremano ha scritto: | mi piace di per se come composizione, ma mi infastidiscono un po i riflessi sulla punat del cucchiaio
parere personale ovviamente. |
hai ragione infastidisce un po' anche me, ma non so come toglierli  _________________ http://aniceecannella.blogspot.com/ Cucina&Fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
512 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 1231
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
mi riferisco alla porzione di tazza subito accanto al punto di appoggio del cucchiaino in cui il bianco del fondo "continua" nel bianco della tazza facendone scomparire il bordo. ma potrebbe essere una questione di monitor (e allora non oso pensare i miei bianchi non bianchi come vengano visti dal resto del forum ). per la pendenza non saprei dirti molto di più, sono in dubbio tra pendenza reale o percettiva. cosa usi come set in questi casi? ho fatto qualche prova di food spartana qualche tempo fa e un consiglio da parte di chi ha più esperienza nel campo non guasta mai
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|