Autore |
Messaggio |
corrapen nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 9:13 pm Oggetto: ragnetto ... |
|
|
macro di ragno sul filo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corrapen nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
graditi commenti e critiche
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 9:42 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto!
tra l'altro mi sembra che stia tessendo!
complimentoni! _________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Trovo buona la composizione ed anche buona la maf sul soggetto.
Ritengo che la posizione del ragnetto non ti abbia favorito nel risultato finale che cmq è valido.
Noto del rumore nello sfondo, probabilmente dovuto ad un crop, facilmente eliminabile selettivamente in post produzione.
Se nelle prossime immagini inserisci i dati di scatto come indicato nella mia firma sarà più facile darti consigli più mirati.
 _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima nitidezza!
Chi è il simpaticone? Un ragno crociato? Di profilo mi pare...
Lo sfondo è un po' affollato ma non mi dispiace come foto! _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corrapen nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio dei vostri commenti e mi scuso per aver dimenticato di indicare i dati di scatto, provvedo subito:
k20d + D FA macro 100mm f2.8 + cavalletto
1/8 sec. - f11 - 200iso - esposizione autom. con priorità dei diaframmi
come potete vedere effettivamente si tratta di un crop abbastanza spinto:
in PP ho anche cercato di eliminare la dominante verdina dovuta forse alla luce che rimbalzava tra le foglie, avrei dovuto settare lo WB su auto invece era su "cielo nuvoloso"
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corrapen nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la PP, sto da poco utilizzando PS Elements 8 che mi pare molto buono e soprattutto tarato a dovere per quelle che attualmente sono le mie capacità.
Lilian, come procedo per eliminare selettivamente il rumore che hai notato nello sfondo?
grazie e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Trovo buona la composizione ed anche buona la maf sul soggetto.
Ritengo che la posizione del ragnetto non ti abbia favorito nel risultato finale che cmq è valido.
Noto del rumore nello sfondo, probabilmente dovuto ad un crop, facilmente eliminabile selettivamente in post produzione.
Se nelle prossime immagini inserisci i dati di scatto come indicato nella mia firma sarà più facile darti consigli più mirati.
 |
Stesso pensiero. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
corrapen ha scritto: | ... ... come procedo per eliminare selettivamente il rumore che hai notato nello sfondo? grazie e ciao |
La parola "selettivamente" è riferita al ritocco solo su alcune parti dell'immagine lasciando invariate le altre.
Si usa di solito agire con le maschere di livello e puoi trovare chiarimenti nella LA GUIDA A PHOTOSHOP PER LA FOTOGRAFIA DI P4U al capitolo 7 nei paragrafi 7.1 7.2 7.3
Per la riduzione del rumore digitale gli strumenti di Photoshop si trovano nel menù principale in Filtro -> disturbo -> riduci disturbo dove applichi i parametri più oppotuni.
Secondo me e secondo altri molto più esperti in Photoshop la riduzione del rumore non è molto efficace per cui viene usato il prodotto Neat Image che può essere usato da solo o come plug-in di Photoshop.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corrapen nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 38
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 8:33 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | La parola "selettivamente" è riferita al ritocco solo su alcune parti dell'immagine lasciando invariate le altre.
Si usa di solito agire con le maschere di livello e puoi trovare chiarimenti nella LA GUIDA A PHOTOSHOP PER LA FOTOGRAFIA DI P4U al capitolo 7 nei paragrafi 7.1 7.2 7.3
Per la riduzione del rumore digitale gli strumenti di Photoshop si trovano nel menù principale in Filtro -> disturbo -> riduci disturbo dove applichi i parametri più oppotuni.
Secondo me e secondo altri molto più esperti in Photoshop la riduzione del rumore non è molto efficace per cui viene usato il prodotto Neat Image che può essere usato da solo o come plug-in di Photoshop.  |
lilian, ho scaricato Neat Image e sto già sperimentando, i risultati sono davvero molto buoni
grazie ancora e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|