Autore |
Messaggio |
Babbomarcelo utente
Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 145 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 12:47 pm Oggetto: Tommaso |
|
|
Ciao a tutti,
Vi prego di commentarla, soltanto così posso crescere. Grazie a tutti per l'ottimo supporto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Srebbe interessante sapere l'attrezzatura con cui hai scattato questa foto e relativi dati di scatto.
La prima impressione è che sia leggermente micromossa e comunque ha perso un pò di dettaglio vuoi per la compressione, vuoi per l'utilizzo di alti ISO che con la grana ha tolto appunto il dettaglio.
Il punto di ripresa andava fatto leggermente più a sinistra per comprendere anche l'occhio destro di Tommaso.
La composizione è ottima.
Inutile dire che Tommaso è un bel bambino e sembra si presti molto bene a fare il mini-modello
Per quanto riguarda i colori, hai voluto tu questa soluzione "soft"?
Altro non saprei suggerire, o meglio esprimere, purtroppo non faccio parte dei grandi ritrattisti
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Babbomarcelo utente
Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 145 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
[quote]Srebbe interessante sapere l'attrezzatura con cui hai scattato questa foto e relativi dati di scatto.
Grazie per le tue precisazioni,
Lo scatto è stato fatto con il 50mm f1.8 montato su una 400D.
I dati relativi allo scatto sono
1.8
1/60
800
Avevo anche il flash, al quale ho applicato un diffusore. Penso che il micro mosso di cui parli sia in realtà il rumore ad "alti" iso....
Ho tolto la saturazione in post produzione per avere questo effetto sul colore, è mio parere che gli dia profondità all'immagine. Spero di non sbagliarmi. In realtà Tommaso non è affatto un soggetto semplice, si muove in continuazione facendomi impazzire
Certo un bel cartone disney in questo caso ha aiutato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 3:35 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
La prima impressione è che sia leggermente micromossa e comunque ha perso un pò di dettaglio vuoi per la compressione, vuoi per l'utilizzo di alti ISO che con la grana ha tolto appunto il dettaglio.
|
Infatti, ho detto la prima impressione
Ma scusa la domanda: con il flash seppure con diffusore, necessitavi obbligatoriamente di 800 ISO?
Usare il flash "puro" ma direzionato non sul volto poteva aiutarti ad abbassare almeno di uno stop gli ISO (se non due...), hai provato?
Il locale doveva essere particolarmente buio sebbene hai usato un f1.8
Vabbeh...tutte considerazioni personali
Grazie per i dati  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Babbomarcelo utente
Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 145 Località: Verona
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Intanto permettimi di complimentarti per la tua galleria, sono tutti scatti molto belli.
Tutte cose che dici sono esatte, il locale era molto buio perciò ho dovuto usare 800 iso su un apertura di 1.8, per quanto riguarda il flash, non mi piace sparato in faccia per una questione di contrasto tra le parti illuminate e le ombre, anche se ho provato su alcuni scatti senza grossi risultati, preferisco di gran lunga l'effetto soft ottenuto con il diffusore. Magari la prossima volta lo faccio alla luce del giorno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 5:25 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Usare il flash "puro" ma direzionato non sul volto... |
Infatti, a distanza così ravvicinata lo bruciavi ma veramente il bimbo
Ho pensato pure di ridurre il tempo di scatto. Mi pare che si possa scendere fino a 1/200 di secondo e comunque anche controllando l'esposimetro sottoesponendo per controllare maggiormente le alte luci dovute al flash...
Sono tutte ipotesi che solo lavorando sul campo si possono confermare.
Non ho mai avuto il 50 f1.8 ecco perchè vado per deduzione
Nel caso provassi altri metodi e magari quelli pensati sarebbe bello vedere eventuali miglioramenti. Fammi pure un fischio
Ti ringrazio per aver visitato la mia galleria e relativi complimenti
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|