Autore |
Messaggio |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 6:59 pm Oggetto: 16.12.2009 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HP5 sviluppo in Lab e scansione in house _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
pare riempia il bicchiere ma non troppo, da sviluppare come idea, è interessante.. troppa roba comunque per me  _________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio
Ultima modifica effettuata da pex85 il Mer 20 Gen, 2010 9:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Dallo scuro del liquido nel bicchiere sicuramente non è acqua.
Pur non essendo de' li castelli la Fontana del Moro mi ricorda :
Lo vedi, ecco Marino
la sagra c'è dell'uva
fontane che danno vino
quant'abbondanza c'è.
Bravo per aver riempito il bicchiere.
Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 6:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie pex del parere.
grazie lilian del gradimento
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Caro Roberto, intanto bravo che usi anche la pellicola, poi mi sembra un tempo lungo, almeno 1/30-1/60sec. che ha creato (almeno mi pare) un po' di mosso, sia di macchina (manca di nitidezza ma non e' il fuoco) sia di soggetto (il suo piede sx), a volte e' meglio disporre la coppia a priorita' "tempi", anche se deve costare un diaframma troppo aperto, vorra' dire che dovrai essere piu' preciso col fuoco, almeno 1/125sec per star tranquilli, e' meglio il soggetto a fuoco e lo sfondo sfocato, che cercare il tutto nitido con un diagramma troppo chiuso e a rischio.
Ps. se invece sono fuori strada dillo pure  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Maurè se ricordo era una giornataccia coperta e stavo regolarmente a f4 e 1/60 ... sul piede non ci potevo fare nulla perchè lo volevo in quel punto ma ... tu vedi mosso po esse benissimo, lo sai che non sono fermo
grazie
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|