Silhouette tra "los gigantes" di Tenerife |
|
Canon EOS 450D - 25mm
1/2000s - f/9.0 - 200iso
|
Silhouette tra "los gigantes" di Tenerife |
di Aleduchidux |
Mar 05 Gen, 2010 11:18 pm |
Viste: 484 |
|
Autore |
Messaggio |
Aleduchidux utente
Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 93 Località: Castelverde (CR)
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 11:19 pm Oggetto: Silhouette tra "los gigantes" di Tenerife |
|
|
Ho bisogno assolutamente di qualche suggerimento...voglio partecipare ad un concorso e devo scegliere la foto...che ne pensate...Grazie Ale
_________________ Canon 7D
Tamron 17-50 VC F/2.8
Sigma 50mm F/1.4
Yashica FX3 + 28F/2.8 + 50F/1.7 + 135F/2.8
Anelli di inversione + RC-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 9:46 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto è in posa? Se si, come immagino, devo dirti che la parte sinistra è troppo scura, in un'ipotetica stampa non so cosa ne rimane dei dettagli.
A seguire la linea del mare, si deduce che l'immagine sia storta di due/due gradi e mezzo verso sinistra, si nota a video su carta è ancora più diretto.
La scala dei grigi non viene rispettata in pieno, un pò colpa tua nella conversione ( http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=300400&highlight=bianco+nero ) ,un pò colpa del forte controluce, si passa dal bianco puro (per non dire bruciato) del sole al nero più nero a sinistra, il cielo come punto d'interesse per poter verificare il chiaro/scuro non offre molti spunti per poterlo giudicare.
Discorso diverso sul suo contenuto, la silhouette di una persona che si proietta su un fondale a perdità d'occhio è stereotipato, non originale, un pò come la classica foto a Pisa, in piazza dei miracoli cercando con una mano di reggere la torre...la posa un pò inclinata, come se stesse per cadere del soggetto, ti viene in aiuto, crea un messaggio visivo diverso, quasi buffo, comico, ironico, molto dinamica come scena, peccato che aveva entrambe le gambe piantate su quella roccia, una gamba a mezza altezza la rendeva ancora più illusoria.
Bene, questo a parer mio quello che la foto trasmette, spero che tu scelga bene la foto da presentare al concorso e che abbia successo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aleduchidux utente
Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 93 Località: Castelverde (CR)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
Versione modificata seguendo alcuni consigli...Va un po' meglio??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 871 volta(e) |

|
_________________ Canon 7D
Tamron 17-50 VC F/2.8
Sigma 50mm F/1.4
Yashica FX3 + 28F/2.8 + 50F/1.7 + 135F/2.8
Anelli di inversione + RC-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Bravo!!
...o meglio ...correggi la bolla dell'inquadratura e alzi la luminosità della scena, bene... io la vedo più funzionale ...che però, attento!!!! Non vuol dire che in un contest di un concorso sia sufficente per elevarla a migliore della precedente...i concorsi si basano sul tema proposto e su parametri ben definiti dai giurati (spesso non condivisibili)
peccato che il forum soffra della pigrizia degli osservatori, sarebbe interessante avere diversi pareri...
ma a parer mio mi sembra che lo scatto goda di una visibilità migliore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 9:11 pm Oggetto: |
|
|
E' evidente che il controluce ti dia fastidio nella regolazione del BN ed è normale, praticamente ti alza le luci in maniera spaventosa e il riflesso sull'acqua ne è la prima prova oltre al cielo decisamente bruciato ma è normalissimo.
Aver voluto l'effetto silouette altro non potevi fare, altrimenti un colpo di flash per avere i dettagli della persona, ma personalmente la preferisco così.
Per quanto riguarda l'eccessiva inclinazione devo dare ragione al nostro caro Ueda che ha una visione della fotografia sicuramente migliore della mia.
La seconda raddrizzata purtroppo hai perso parte della fotografia in basso e la penalizza.
Devo ammettere che malgrado il forte contoluce ancora si leggono bene le onde dell'acqua e la silouette delle montagne a terminare a bordo foto, oltre ai fasci di luce che le disegnano...
Ad ogni modo ricordati sempre che prima di scattare devi già pensare a come vorrai ottenere la fotografia, quindi punti il soggetto, componi (se lo vuoi tenere decentrato che forse è meglio), controlli se è dritta rispetto all'orizzonte e scatti.
E' inutile dire che tutto questo ti dve venire in automatico, altrimenti potresti perdere l'attimo, ma è una questione di esercizio, le prossime se terrai conto di queste informazioni ti verranno in automatico.
Ti dico la mia: per i motivi sopra esposti io preferisco la prima perchè accentua maggiormente la piegatura del soggetto verso terra, da più la senzazione di cadere. Più la raddrizzi e meno da quest'effetto.
Ma di tutto questo entra ancora in gioco il discorso di Ueda: in base al tema sta a te scegliere quella che più si avvicina.
Un saluto.
_________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Gio 07 Gen, 2010 12:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aleduchidux utente
Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 93 Località: Castelverde (CR)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 a tutti per i preziosissimi consigli! Mi convinco sempre più che questo forum sia popolato da grandissimi esperti disponibilissimi ad aiutare chi, come me, per il momento ci prende poco...! GRAZIE!
_________________ Canon 7D
Tamron 17-50 VC F/2.8
Sigma 50mm F/1.4
Yashica FX3 + 28F/2.8 + 50F/1.7 + 135F/2.8
Anelli di inversione + RC-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|