sunday morning2 |
|
|
sunday morning2 |
di solearis |
Gio 24 Dic, 2009 11:50 am |
Viste: 195 |
|
Autore |
Messaggio |
solearis utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 65 Località: Pistoia - TOSCANA
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 11:50 am Oggetto: sunday morning2 |
|
|
....taglio rivisto....... _________________ - LE IDEE NON FANNO PAURA A CHI NE HA - Vasco Pratolini - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
il taglio diverso non aggiunge nè toglie nulla alla foto, rispetto all'altra che avevi già postato.
(secondo me) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao solearis e benvenuta in sezione
Una massima street che funziona quasi sempre è quella di cercare l'insolito, l'inconsueto, lo strano, nel normale flusso di vita quotidiana: questo non vuol dire il raro, l'eccezionale oppure lo straordinario ma qualcosa che attiri l'attenzione e la curiosità , che restituisca qualcosa di significativo, che solo l'occhio interiore e l'abilità del fotografo di strada riesce a cogliere in modo che l'osservatore di turno che guardi l'istantanea non si trovi davanti ad una scena consueta, ma si sorprenda, scopra un aspetto nuovo, insospettato, non preventivato, a cui non aveva mai pensato, in grado di trasmettere un messaggio, una storia.
Al fotografo compete l'abilità di creare tale momento, in maniera che non vada perduto nel fluire dell’azione. Si perchè la creazione o meglio l'interpretazione della realtà, rappresenta l'essenza della fotografia street, così come il rapporto di ingrandimento opportuno per una macrofotografia. Quella che presenti è una buona fotografia: composizione buona, curata nei margini e nelle simmetrie. In questa location cittadina inserisci l'uomo e il suo cane utilizzando bene la tecnica del mosso per enfatizzare la dinamicità del personaggio rispetto alla staticità senza tempo dell'architettura cittadina. La scena è opaca, nel senso che non traspare, non offre opportunità tridimensionali tali da invogliare l'osservatore a cercare ulteriori spunti narrativi ma questo coincide proprio con il tuo intento di fornire un'immagine life elegante e riflessiva allo stesso tempo. Per partecipare di un contenuto squisitamente street manca un momento particolare: gli strettaroli sono una razza avida di reinterpretazioni, di punti di vista e scelte percettive nuove che aprano nuove consapevolezze.
un buon inizio solearis......ne aspetto altre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto carina! Mi piace la tensione che si crea tra il cane che punta in avanti e il padrone che sembra quasi "trattenere", in parte invano! Ma è simpatico l'atteggiamento del padrone che cerca di dissimulare lo sforzo sfoggiando un'aplomb molto britsh. _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solearis utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 65 Località: Pistoia - TOSCANA
|
Inviato: Sab 26 Dic, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Katia per la visita e per avermi lasciato il tuo parere.
Grazie anche a Nivo: mi piace la tua lettura della foto e dei suoi personaggi!
Grazie infine a Surgeon: la tua critica ricalca nel contenuto quella che avevo precedentemente ricevuto sulla prima versione di questa foto.
Se ho ben capito comunque la foto non è del tutto da scartare, magari l'ho impropriamente catalogata come "street" quando invece manca dei requisiti essenziali per poter essere considerata tale.
Adesso ho capito quali sono, ne terrò conto per i prossimi lavori.
Rinnovo sinceri auguri a tutti! _________________ - LE IDEE NON FANNO PAURA A CHI NE HA - Vasco Pratolini - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|