Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 10:36 pm Oggetto: Fiore-03 |
|
|
Foto scattata intorno a casa _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Iso 320
Tamron 90mm F2.8
F2.8
1/250
a mano libera .
Forse sarebbe stato opportuno una maggiore PDC ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2009 11:22 pm Oggetto: |
|
|
La cosa che pervade maggiormente lo scatto e' la confusione nel senso che l'occhio non riesce ad individuare un punto su cui posarsi.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe stato forse opportuno spostare il fiorellino mozzato in basso a destra ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Sarebbe stato forse opportuno spostare il fiorellino mozzato in basso a destra ? |
Esatto, però avresti dovuto propio in base all'uso di un diaframma così aperto mettere a fuoco un punto che a tuo avviso risultasse saliente. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 11:44 am Oggetto: |
|
|
i bei colori compensano le mancanze che ti hanno detto!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Si grazie, indipendentemente dagli errori tecnici che condivido , ho trovato molto gradevole (Esteticamente) lo sfocato ed i colori .
Però è mio rammarico che , come mi hanno accennato , il soggetto non catturi l'occhio per via degli errori di composizione . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 7:53 am Oggetto: |
|
|
Però l'idea è buona.
Prova con qualcosa di meno tridimensionale,
tipo focheggiare a f2.8 un pistillo o un petalo di piatto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
La cosa positiva è che da solo hai fatto le giuste osservazioni, quindi sei sulla buona strada.
Per poter focheggiare con calma, provando varie soluzioni, occorre utilizzare il treppiede.
Bello lo sfumato rosso dello sfondo.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
Il prezzo lo pagate voi con la pazienza messa a dura prova ma piano piano leggendo e chiedendo a voi , se non altro , capisco alcuni degli errori che commetto .
Grazie !
Ora sta spuntando il sole ... quasi quasi esco a fare 4 foto !  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Ora sta spuntando il sole ... quasi quasi esco a fare 4 foto !  |
Grosso errore.
No scherzo, ma secondo me le migliori macro si fanno con il cielo coperto.
Personalmente arrivo la mattina prestissimo e come spunta il sole chiudo tutto e torno a casa.
Se invece piove (poco) ed è nuvoloso è una vera pacchia perchè sul prato ci passo la mattinata intera.
Salutoni. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 9:22 am Oggetto: |
|
|
Ah , in pratica dici che col cielo nuvoloso è come se avessimo un illuminazione più soft ma maggiormente diffusa ?
però il mio problema è che più luce c'è e più corti posso tenere i tempi di scatto evitando il mosso . Magari esiste qualche trucchetto o qualche esercizio da fare per diminuire il mio parkinson ?  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con le osservazioni di valter.
Dreamer77 ha scritto: | Ah , in pratica dici che col cielo nuvoloso è come se avessimo un illuminazione più soft ma maggiormente diffusa ? | Si, ma il nuvoloso deve essere chiaro altrimenti si abbassa troppo la luce.
Dreamer77 ha scritto: | ... ... Magari esiste qualche trucchetto ... ... | Prova a scattare a priorità di diaframma con un valore f/10 - f/16 con un treppiede ed il cavetto di scatto (o con l'autoscatto con 2 sec. di ritardo) alzando preventivamente lo specchio per evitare le vibrazioni.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|