Autore |
Messaggio |
Luigi Benedetti utente
Iscritto: 29 Ago 2009 Messaggi: 164 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 11:14 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ www.artfreelance.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Luigi,
con i dati dello scatto sarebbe stato più facile esprimere un commento.
Comunque dati o non dati la mia impressione che hai usato una focale abbastanza aperta per cui è venuto fuori un bellissimo scatto con la maf selettiva utilizzata in modo veramente ottimale.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
La goccia non è che il pretesto per un'immagine sognante in un ambiente soffuso.
Non so se sarebbe stata ancor più bella con la goccia perfettamente a fuoco.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Non so quale sia stata la tua intenzione, dato che oltre a mancare i dati di scatto la foto non è corredata da nessuna spiegazione. Questo perchè esula dalla norma.
Comunque a mio avviso avresti dovuto mettere a fuoco con maggior precisione il mondo che nella goccia si specchia, sfruttando la parte in cui s'intravede il cielo per evidenziare la trasparenza della stessa. Fermo restando che avrei scelto un taglio verticale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icio utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 661 Località: Monfalcone
|
Inviato: Dom 13 Dic, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Dal mio punto di vista avrei dato + dettaglio alla goccia per un effetto lente che ben si sposava con il contesto ciao. _________________ NIKKOR 14-24 f2.8 70-200mm f2,8G NIKKOR AF-S DX 16-85 f3.5-5,6G ED VRED VR II NIKKOR AF-S R MICRO 105mm f/2.8G IF-EDNIKKOR AF-S NIKKOR 50 mm f1.4 G AF-S NIKKOR 24-70 f 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 8:10 am Oggetto: |
|
|
Molto suggestivo e fantastico sfuocato.
Mi permetto di suggerirti di provare uguale a questa ma mettendo a fuoco ciò che compare dentro la goccia. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
Scatto delicato e ben composto. Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|