Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 7:10 pm Oggetto: Calopterix sp. ed esempi |
|
|
Una classica damigella e tre scatti a diversi diaframmi per evidenziare come sia complicato gestire i grandi occhi di questi bellissimi odonati.
HIGH RES
Occhio a f/5
Occhio a f/8
Occhio a f/13
Dati Exif:
ApertureFNumber:f/13.0
Model:Canon EOS 50D
ISOSpeedRatings:100
ShutterSpeedValue:1/3 sec.
FocalLength: 180 mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Non è la solita damigella ma uno splendido esemplare ripreso in modo ineccepibile.
Nella versione ad alta risoluzione si ha modo di ammirare la resa delle ali ma soprattutto il sapiente controllo dei riflessi delle numerose goccioline.
Composizione accurata e taglio giusto.
Forse mi sarebbe piaciuta tutta con la luce della parte bassa.
Molto interessante il raffronto degli scatti a diversi diaframmi per dimostrare quanto sia ardua la maffatura sugli occhi delle damigelle.
Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Una foto di estrema pulizia con un dettaglio incredibile. Sembra quasi non sia un'opera umana.
Sono rimasto ancor più esterefatto dopo aver eseguito l'esame finestra sull'occhio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 10 Dic, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente una foto che merita una pubblicazione: tecnica a livelli altissimi e composizione praticamente perfetta.
Sinceri complimenti.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
Che scatto. Spettacolare.
Lo sfondo così luminoso poi valorizza ancora di più il soggetto,
già splendido di suo così imperlato.
Molto istruttivo (di questo ti ringrazio) il raffronto ai vari diaframmi. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Le tre foto all'occhio, ho dimenticato di dirlo, le ho fatte con un tubo di prolunga di circa 30mm, mentre la foto a figura intera solo col 180mm.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 11 Dic, 2009 10:52 am Oggetto: |
|
|
Antonio,
scatto fantastico sia per colori che per nitidezza
Bellissimo il raffronto dei diaframmi.
Un caro saluto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 12 Dic, 2009 9:09 pm Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | Antonio,
scatto fantastico sia per colori che per nitidezza
Bellissimo il raffronto dei diaframmi.
Un caro saluto
Alberto |
Grazie ALberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
In HR è veramente notevole! Complimenti per la padronanza in materia.
Ciao _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|