photo4u.it


Dintorni Castelluccio di Norcia - Monte Vettore
Dintorni Castelluccio di Norcia - Monte Vettore
Dintorni Castelluccio di Norcia - Monte Vettore
Canon EOS 500D - 28mm
1/160s - f/13.0 - 100iso
Dintorni Castelluccio di Norcia - Monte Vettore
di mauri73
Sab 05 Dic, 2009 8:14 pm
Viste: 172
Autore Messaggio
mauri73
nuovo utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 41
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 8:14 pm    Oggetto: Dintorni Castelluccio di Norcia - Monte Vettore Rispondi con citazione

Dintorni Castelluccio di Norcia - Monte Vettore - Canon EOS 500d e ottica Sigma 18-200 DC modo landscape
_________________
Canon EOS 500D-Olympus Sp800 superzoom
Mio album su flickr:
http://www.flickr.com/photos/doctormauri73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello questo pianoro, belli i colori naturali e il punto di ripresa, peccato che la cima del Vettore sia coperta dalla nuvola... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la location è fantastica... ma in questa foto mancano totalmente "i neri"; ho provato con phs a chiudere un po' i livelli dando un po di "neri" e a scurire la parte innevata per fare uscire i dettagli... si può migliorare notevolmente (secondo me) Wink
ciao, Fiò

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauri73
nuovo utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 41
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti. Cherox, potresti postare la tua elaborazione corretta? Siccome sono un perfetto principiante in phs...potrebbe essermi utile x imparare un pò Wink
_________________
Canon EOS 500D-Olympus Sp800 superzoom
Mio album su flickr:
http://www.flickr.com/photos/doctormauri73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri73 ha scritto:
Grazie dei commenti. Cherox, potresti postare la tua elaborazione corretta? Siccome sono un perfetto principiante in phs...potrebbe essermi utile x imparare un pò Wink


potrebbe essere così
cfiò



untitled.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  195.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 625 volta(e)

untitled.jpg



_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
... ma in questa foto mancano totalmente "i neri"; ho provato con phs a chiudere un po' i livelli dando un po di "neri" e a scurire la parte innevata per fare uscire i dettagli... si può migliorare notevolmente (secondo me)


Proprio quello che ho pensato appena aperta,anch'io ho provato a corregerla e il miglioramento è evidentissimo.
Ricorda che nel digitale il pw è altrettanto importante quanto la composizione e la scelta dei giusti parametri.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauri73
nuovo utente


Iscritto: 21 Ago 2009
Messaggi: 41
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2009 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La EOS rende i colori molto "naturali", questa post-prod mi piace. Ok!
Ho applicato il mio Sigma 18-200 "economico" (ho camminato molto ed ho preferito portare dietro il minimo indispensabile) ma i risultati mi sembrano buoni anche nelle altre foto che ho fatto.

_________________
Canon EOS 500D-Olympus Sp800 superzoom
Mio album su flickr:
http://www.flickr.com/photos/doctormauri73/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eriol
utente


Iscritto: 17 Ago 2009
Messaggi: 312
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2009 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiamo avuto la stessa idea...

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=424966

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi