la chitarra |
|
|
la chitarra |
di federock |
Mar 01 Dic, 2009 9:47 pm |
Viste: 256 |
|
Autore |
Messaggio |
federock utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 83 Località: frascati
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 9:48 pm Oggetto: la chitarra |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ nikon d90 + 18-105 VR +sigma ex 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federock utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 83 Località: frascati
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
ma quale sovrastruttura grafica così accentuata. lo fatta zumando al indietro con l'obbietivo si chiama panning. e poi a me il mosso piace _________________ nikon d90 + 18-105 VR +sigma ex 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 4:42 pm Oggetto: |
|
|
federock ha scritto: | ma quale sovrastruttura grafica così accentuata. lo fatta zumando al indietro con l'obbietivo si chiama panning. e poi a me il mosso piace |
... la tecnica da te citata, con chiaro tempismo, in realtà prevede, attraverso una focale spiccatamente tele, l'uso di un tempo ragionevolmente lento rapportato ad un diaframma nell'ordine di F11 o F16, per contemperare l'estensione dell'area di nitidezza con la percezione del mosso, di un soggetto in movimento lineare rispetto il punto di ripresa.
Di contro la tecnica della "zommata", viene per lo più usata per trasferire graficamente la percezione del movimento di un soggetto che avanza verso la fotocamera: il classico caso delle foto delle auto.
Nel caso specifico, il soggetto è saldamente collocato su di una sedia, e muove solo le mani, o al limite una delle gambe per mantenere il tempo, per cui sottolineo ancora una volta, al di là dei gusti personali, l'opportunità di riferire solo ad esse la percezione del mosso.
Ciao
P.S. Qualora volessi approfondire ti segnalo una fonte esterna: http://it.wikipedia.org/wiki/Panning _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nella Mori non più registrato

Iscritto: 02 Lug 2010 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 07 Lug, 2010 4:47 pm Oggetto: |
|
|
federock ha scritto: | ...lo fatta zumando al indietro con l'obbietivo si chiama panning. e poi a me il mosso piace |
Non si chiama panning ma semplicemente "zoommata durante l'esposizione"
Il Panning è quando l'asse ottico segue perfettamente (o quasi) il soggeto in rapido movimento durante l'esposizione e il tempo di otturazione deve essere lento... se fotocamera e soggetto sono veloci può anche bastare 1/30 sec, se invece sono abbastanza lenti si arriva anche al mezzo secondo.
nellamori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|