colore |
|
|
colore |
di valeria82 |
Lun 16 Nov, 2009 3:23 pm |
Viste: 89 |
|
Autore |
Messaggio |
valeria82 utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 57 Località: SESTRI LEVANTE
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 3:26 pm Oggetto: colore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo alcune cose sono da rivedere.
La messa a fuoco avresti dovuto averne più cura, se noti bene manca di nitidezza già a partire dal cuore della Calendula.
L'esposizione risulta errata. Infatti il fiore è sovraesposto.
La composizione comporterebbe che il soggetto rientri nell'immagine con tutti i suoi petali, mentre invece alcuni sono stati tagliuzzati.
Volendo puoi tagliare un fiore in ripresa, ma lo devi fare drasticamente per inquadrature diverse e non classiche come in questo caso.
Avendo ripreso il fiore con questa prospettiva puoi scegliere un taglio quadrato se questo ti può facilitare.
Coraggio dalle tue parti magari le Calendule resistono ancora alle intemperie invernali.....se puoi ritenta. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Nov, 2009 7:18 am Oggetto: |
|
|
Intanto ti chiedo di aggiungere sempre gli exif per avere un comento e dei consigli più mirati.
Mi associo a quando detto dal bravo pigi e aggiungo:
il fiore non scappa, per cui ti consiglio di goderti lo scatto e ragionare.
Cerca di metterti più possibile parallela al soggetto, in questo caso alla corona di petali,
cavalletto e alzo preventivo dello specchio, messa a fuoco manuale e vai.
La compo anche cerca di curarla maggiormente, ma vedo nella tua galleria che hai aggiunto una calendula ripresa meglio come compo ma decisamente sfuocata.
Se il fiore è sotto il sole ti consiglio anche di fare ombra con un pannello cercando di ombreggiare anche tutto quello che cade nell'inquadratura.
Questo per avere una luce più omogenea e meno ombre nette. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|