Autore |
Messaggio |
Aleduchidux utente
Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 93 Località: Castelverde (CR)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 6:43 pm Oggetto: Test MACRO-Penna a sfera |
|
|
Canon 450D+Yashica 135mm+ring+Yashica 28mm rovesciato.
C&C sempre ben graditi! _________________ Canon 7D
Tamron 17-50 VC F/2.8
Sigma 50mm F/1.4
Yashica FX3 + 28F/2.8 + 50F/1.7 + 135F/2.8
Anelli di inversione + RC-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
L idea e buona, pero e poco nitida |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aleduchidux utente
Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 93 Località: Castelverde (CR)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Bhe io la parte messa a fuoco e ammetto che non è molta...la vedo nitida, o almeno abbastanza nitida per quanto si possa chiedere a un complesso del genere...comunque grazie del passaggio... _________________ Canon 7D
Tamron 17-50 VC F/2.8
Sigma 50mm F/1.4
Yashica FX3 + 28F/2.8 + 50F/1.7 + 135F/2.8
Anelli di inversione + RC-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai usato un bell'armamentario.
La luce sarebbe da gestire più efficacemente, visto che metà della punta resta in ombra nascondendosi all'osservatore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aleduchidux utente
Iscritto: 26 Lug 2009 Messaggi: 93 Località: Castelverde (CR)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Eh per il fatto della luce mi hanno spiegato come riflettere la luce...al più presto ci proverò!!! Grazie Pigi per il paggaggio e per il conglio! _________________ Canon 7D
Tamron 17-50 VC F/2.8
Sigma 50mm F/1.4
Yashica FX3 + 28F/2.8 + 50F/1.7 + 135F/2.8
Anelli di inversione + RC-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Interessante come esperimento. Ci hai mostrato la punta di una penna a sfera che è poco visibile ad occhio nudo.
La vedo nitida e per la parte che appare più scura probabilmente dipende dall'inchiostro che tende ad asciugarsi o dall'inclinazione del monitor.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Per essere una prova hai creato un bell'astratto molto grafico per cui la lettura della punta e la maf divengono problemi molto secondari.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlucAvallone utente
Iscritto: 22 Lug 2009 Messaggi: 53 Località: Cassino
|
Inviato: Sab 07 Nov, 2009 12:01 am Oggetto: |
|
|
La sfera è scura a causa dell'inchiostro...prova a chiedere al cartolaio una bic nuova presa da un pacco chiuso(sai le provano prima di comprarle) e rifai il test! Maf buona per me, anche la nitidezza...a guardare bene sulla sfera si può vedere anche te! _________________ Canon EOS 500D - Canon EF-S 18-55mm f 3.5-5.6 IS - Canon EF-S 55-250mm f 4-5.6 IS - Canon 50mm f1.8 II - Canon RC1 - Canon ET-60 più qualche luce e qualche riflettente, ambedue autocostruiti!
http://www.flickr.com/photos/gianlucavallone/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|