photo4u.it


Still life di un E71
Still life di un E71
Still life di un E71
NIKON D700 - 105mm
1/200s - f/22.0 - 200iso
Still life di un E71
di mrblue
Mer 28 Ott, 2009 3:28 pm
Viste: 845
Autore Messaggio
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 3:30 pm    Oggetto: Still life di un E71 Rispondi con citazione

Disponibile anche su http://www.flickr.com/photos/mrblue_78/4040091056/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cmag
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 5905

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E'stata fatta per lavoro ?
Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer 28 Ott, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmag ha scritto:
E'stata fatta per lavoro ?
Mah


No no... credo che potrei fare la fame se campassi di fotografia! (e non intendo dire che la fotografia sia un ambito poco remunerativo)

Puro diletto Smile una sola fonte di luce e qualche pannellino riflettente.
Il cellulare devo dire che appare molto meno rovinato di quanto non sia in realtà. Merito della luce diffusa forse...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come punto di partenza va bene. Ok!

Ma se prendi una qualsiasi pubblicità vedrai che servono scatti ben più d'impatto.

Questo è un mio vecchio e comunque mediocre esperimento in questo senso:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=172109

Questo è un esperimento di uno dei più bravi di questa sezione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=402402

Datti da fare! Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianjackal ha scritto:

Come punto di partenza va bene. Ok!

Meglio di un pugno sui denti? Smile

gianjackal ha scritto:

Ma se prendi una qualsiasi pubblicità vedrai che servono scatti ben più d'impatto.


Non era neanche da considerare paragonabile nell'intento.
Tralasciando la post produzione quasi completamente assente in questo scatto (ho tolto solo una ammaccatura sul bordo inferiore della scocca)
mi interessava capire come lavorare meglio dal punto di vista della pura "ripresa". Odio un po' photoshop, ma riconsoco sia uno strumento di grande aiuto e potenzialità. Però mi piace cercare di partire nel postwork dalla migliore base possibile e non scattare pensando che comunque dopo c'è photoshop: penso una cosa simile per l'ammaccatura su cui non posso intervenire diversamente o per il foruncolo nel viso della persona ritratta, ma il resto mi piacerebbe gestirlo in fase di scatto ed è per questo che mi piacerebbe avere suggerimenti su come scattare un fotografia migliore e non su come usare photoshop (tempo al tempo dovrò ovviamente affrontare anche que tema)

gianjackal ha scritto:

Questo è un mio vecchio e comunque mediocre esperimento in questo senso:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=172109

Questo è un esperimento di uno dei più bravi di questa sezione:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=402402

Datti da fare! Smile
Pallonaro
Tempo tiranno!! Wink

Bello l'ultimo! molto "pubblicitario", ma con tanto ps... quel riflesso sul piano mi da da pensare Smile

Ad ogni modo: grazie!


Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
starfooker
nuovo utente


Iscritto: 05 Lug 2009
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso permettermi.. ma magari sbaglio, sono novizio a questi commenti e di fotografia gran poco ne capisco. Ma la parte in alto sopra lo schermo non è un po' bruciata dal flash (causa anche materiale) ?

interessante invece la luce sui tasti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Gio 29 Ott, 2009 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

starfooker ha scritto:
se posso permettermi.. ma magari sbaglio, sono novizio a questi commenti e di fotografia gran poco ne capisco. Ma la parte in alto sopra lo schermo non è un po' bruciata dal flash (causa anche materiale) ?

interessante invece la luce sui tasti.


Certo che puoi permetterti!! Le sezioni di critica sono fatte per ricevere pareri, consigli e quant'altro.

Per la parte in alto non direi che è bruciata... sicuramente c'è un lieve riflesso speculare sul metallo, ma lo schermo non mi pare proprio "bruciato".

Ho volutamente orientato il riflesso in modo che mi cancellasse la scritta nokia: guardando con attenzione si dovrebbe percepire la trasparenza del display anche nelle aree più chiare.

Saluti
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
starfooker
nuovo utente


Iscritto: 05 Lug 2009
Messaggi: 48

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aaaaaaaaaaa.. ma allora volevi far di tutto per cancellare la scritta nokia..
scsa ma non l'avevo capito.. o meglio avevo percepito un intento ma non capivo quale...
poi in effetti il metallo ha crato un riflesso moolto particolare..
ma mi spieghi perchè voler togliere il marchio?
scusa ma non sono pratico di sill life, mai fatti.. escusa quache foto di articoli da mettere in vendita su "noto sito di aste".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Ven 30 Ott, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

starfooker ha scritto:
aaaaaaaaaaa.. ma allora volevi far di tutto per cancellare la scritta nokia..
scsa ma non l'avevo capito.. o meglio avevo percepito un intento ma non capivo quale...
poi in effetti il metallo ha crato un riflesso moolto particolare..
ma mi spieghi perchè voler togliere il marchio?
scusa ma non sono pratico di sill life, mai fatti.. escusa quache foto di articoli da mettere in vendita su "noto sito di aste".


Non c'è un motivo particolare, era più un esercizio e francamente sono rimasto "abbastanza" soddisfatto, non dico che sia un buon risultato ma almeno mi è parso un buon inizio.

Avrei dovuto fare anche l'altra versione (con la scritta visibile), ma poi per varie cause non ho trovato il tempo per realizzarlo. Ci riproverò.
Io sono affascinato dallo still life, e dalla fotografia pubblicitaria in generale ma questo non mi rende certo competente ne tantomeno capace in materia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ghunterix
non più registrato


Iscritto: 24 Ago 2009
Messaggi: 249

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo still life è un settore abbastanza dificile per essere fatto ad alti livelli,se leggi bene i tutor del sito migliorerai notevolmente ma qualcosa in temini di attrezzatura (anche autocostruita) devi averla,l'illuminazione è tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ghunterix ha scritto:
Lo still life è un settore abbastanza dificile per essere fatto ad alti livelli,se leggi bene i tutor del sito migliorerai notevolmente ma qualcosa in temini di attrezzatura (anche autocostruita) devi averla,l'illuminazione è tutto.


Ma concretamente, quali ritieni/ritenete siano i difetti evidenti della foto postata?
Cosa, un vero "still-lifer" (esisterà questo termine? Smile) consiglierebbe?
Cosa funziona e cosa no? Cosa è stato fatto decentemente e cosa non deve essere ripetuto?

1) non c'è intenzione (ne presunzione) di fare still-life ad alti livelli (e neppure bassi...) di imparare qualcosa si.
2) Leggere, al massimo aiuta, ma il miglioramento arriva dagli scatti.
(e comunque lode a ludofox per i suoi bellissimi tutorial)
3) L'attrezzatura ha un valore solo se la sai usare. Cose semplici per iniziare: una luce sola, due pannelli per i riflessi. E' già abbastanza difficile così. Ma con queste "poche" cose e senza post produzione a che risultato si può arrivare?
4) "l'illuminazione è tutto". Di fotografia si parla... dicono si faccia con la luce Wink

Grazie
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
g.lele
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 1191
Località: TO

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto risente di una illuminazione sbagliata, la parte in alto a dx troppo illuminata e la tastiera e poco illuminata. Il tutto su uno sfondo non ottimale per un still life.
Anche la parte frontale e male illuminata.
Insomma secondo me dovresti riprovare utilizzando uno scema di luci differente, anche "fai da te" ma fatto ad hoc per questo genere di foto.

_________________
g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

g.lele ha scritto:
La foto risente di una illuminazione sbagliata, la parte in alto a dx troppo illuminata e la tastiera e poco illuminata. Il tutto su uno sfondo non ottimale per un still life.
Anche la parte frontale e male illuminata.
Insomma secondo me dovresti riprovare utilizzando uno scema di luci differente, anche "fai da te" ma fatto ad hoc per questo genere di foto.


finalmente qualcuno che "critica" Wink

Sembra si abbia paura in questo forum di evidenziare i difetti delle foto postate.

Cosa intendi per schema di luci differente?
Tu come le avresti disposte?

Pero', c'è un vincolo di semplicità: la condizione è una sola luce (un flash, un sb800 per intenderci) e qualche pannello riflettente ( ammetto che sui pannelli devo assolutamente organizzarmi meglio... ho usato dei pannelli bianchi e ho così perso molta luce rispetto ad un riflettore "argentato")

Altra domanda "scema" come è fatto un fondo "ottimale" per lo still life?

Saluti e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
g.lele
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 1191
Località: TO

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una luce è un po pochino, puoi organizzarti anche con luci ad incandescenza, le classiche luci da scrivania (scatta in RAW), poi fai una bella gabbia con i pannelli. Lo sfondo di appoggio sarebbe meglio bianco.
Il discorso è lungo..... c'e anche tutto il gioco di riflessi che manca nella tua foto.......

Cerca su google "lampista" e laggiti i corsi.....imparerai tantissimo.

_________________
g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrblue
utente


Iscritto: 30 Nov 2005
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

g.lele ha scritto:
Una luce è un po pochino, puoi organizzarti anche con luci ad incandescenza, le classiche luci da scrivania (scatta in RAW), poi fai una bella gabbia con i pannelli. Lo sfondo di appoggio sarebbe meglio bianco.
Il discorso è lungo..... c'e anche tutto il gioco di riflessi che manca nella tua foto.......

Cerca su google "lampista" e laggiti i corsi.....imparerai tantissimo.


Io non credo che una luce sia poco... mi sembra che si sopravvaluti troppo l'attrezzatura a volte. Per ora insisto su una luce sola. Poi si vedrà.
Scrivevo su: tempo tiranno.

I riflessi arriveranno... pian piano.

I "lampisti" già li conosco... ma dovrei conoscerli meglio. Hai ragione. C'è tanto da imparare.

Lo sfondo d'appoggio è bianco... in origine... ma se vuoi puoi esporre per farlo del grigio che vuoi... Wink

Ri grazie, in ogni caso.
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi