piazza unità, TS |
|
|
piazza unità, TS |
di theshire88 |
Mar 27 Ott, 2009 10:11 pm |
Viste: 132 |
|
Autore |
Messaggio |
theshire88 utente

Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 10:11 pm Oggetto: piazza unità, TS |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa tua foto.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theshire88 utente

Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Mar 27 Ott, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Mi piace questa tua foto.
Ciao |
thx !
c'è da dire cmq una cosa a favore e una cosa contro :
pro: è fatta senza cavalletto, con 2 secondi di esposizione (obiettivo non stabilizzato)
"contro" : le luci sono un po' riarrangiate nella fase di apertura del file RAW.. diciamo che non so se possa considerarsi foto tout-curt oppure se sarebbe più appropriato dire "artwork"...al forum l'ardua sentenza !  _________________ Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è da considerare contro quello che tu consideri a favore, e viceversa. Non è un merito fare senza cavalletto una foto di questo tipo; è un arrangiarsi, ma non verrà mai bene. Un bravo fotografo si porta il cavalletto... o un sacchetto tascabile di semi o che altro, per evitare il mosso.
E non è sbagliato ritoccare le luci in una foto; la foto elettronica devi confrontarla con le foto che uno si sviluppa e stampa personalmente in camera oscura, esaltando la luce ove serve, mascherandola dove è troppa. ecc. ecc., piuttosto che vederla alla stregua di una diapositiva. Artwork diventa quando la trasformazione costituisce un aspetto essenziale e creativo dell'immagine, che dalla modifica (talora dalla completa ri-creazione della realtà) trae la sua ragione di essere. Se vuoi vedere meglio che cosa è un artwork (di grande qualità e forza espressiva) cerca sul forum la galleria personale di Claudiomantova, che ne ha fatti di bellissimi (oltre a fare in genere foto bellissime anche di tipo 'normale'). I ritocchi quali quelli da te fatti sono perfettamente accettabili, anzi doverosi per far dire alla foto quello che volevamo dicesse e che il mezzo meccanico e il software in esso implementato non sono riusciti a restituire come dovevano...
Ovviamente, queste sono le mie idee attuali. Quando ho cominciato a fare foto digitali, provenendo dal mondo delle diapositive, vedevo le cose diversamente.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|