photo4u.it


Lycaena Phlaeas 01
Lycaena Phlaeas 01
Lycaena Phlaeas 01
Lycaena Phlaeas 01
di Ikonta
Mer 07 Ott, 2009 9:05 pm
Viste: 551
Autore Messaggio
Ikonta
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 1577

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 9:09 pm    Oggetto: Lycaena Phlaeas 01 Rispondi con citazione

Canon 40D + Sigma 70 macro
Iso 125- 1/400sec. - F8

Ringrazio anticipatamente chi volesse lasciare una critica o un semplice commento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre brava nei tuoi scatti naturalistici Ok! Ok!
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho guardata con attenzione, poi ho provato a ruotarla di 90° in senso orario.
A questo punto non capisco perchè abbia presentato l'immagine in una posizione poco probabile. Lo spazio a sx diviene spazio negativo.
La maf è andata maggiormente sul fiore (che è riuscito molto bene) e sull'ala in primo piano mentre è debole sull'ala esterna.
In sintesti con lo stelo più lungo del fiore ed in verticale, secondo il mio parere.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio verticale e con riprersa più stretta tesa ad eliminare le parti di fiori tagliati in basso a dx.

La scelta della maf e pdc a me pare buona e dona anzi dinamismo allo scatto.

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dome51
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2007
Messaggi: 4046
Località: La Serra di Lerici,SP

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo la maf molto precisa sulla testa e sul corpo, la posizione delle ali non consente di comprenderle nella zona a fuoco e quindi risultano un po' morbide verso i bordi ma senza pregiudicare la bellezza dello scatto.
Sulla compo quoto la rotazione di 90° in senso orario. Smile

_________________
Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La trovo ottima in tutto.
Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lilian ha scritto:
L'ho guardata con attenzione, poi ho provato a ruotarla di 90° in senso orario.
A questo punto non capisco perchè abbia presentato l'immagine in una posizione poco probabile. Lo spazio a sx diviene spazio negativo.
La maf è andata maggiormente sul fiore (che è riuscito molto bene) e sull'ala in primo piano mentre è debole sull'ala esterna.
In sintesti con lo stelo più lungo del fiore ed in verticale, secondo il mio parere.
Ciao Lilian


Anche io istintivamente ho girato al testa a sx e quoto il pensiero di Lilian.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Lilian per la leggera perdita di maf sull'ala esterna.
Ad ogni modo una bella foto! Ok!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedrei meglio in verticale allungando il posatoio posizionando il soggetto al primo terzo.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, cara Melania, io arrivo sempre tardi per motivi di lavoro, a commentare le tue foto... debbo accodarmi ai pensieri degli amici di sopra... un bel verticale sarebbe stata la morte sua! Wink
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ikonta
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 1577

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non preoccuparti Massimo, anch'io arrivo tardi a ringraziarvi tutti per i preziosi consigli Smile Alle prossime Ciao
Melania.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto le stesse operazioni di Lilian e non posso che concordare, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi