Autore |
Messaggio |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 6:27 am Oggetto: 114 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 6:39 am Oggetto: |
|
|
mi piace, ma perche' tagliarle le gambe ? mi sarebbe piaciuta ancor di piu' se avresti allargato l'inquadratura e magari ripresa un po' piu' dal basso includendo la figura intera, ma e' solo una mia opinione....  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 8:00 am Oggetto: |
|
|
Bella cattura
Peccato per la figura umana che si intravede dietro la signora in primo piano.
Sarei tentato di tagliare in basso per eliminare l'ombra del braccio. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
mimmo grazie dell'opinione
ero concentrato sul gesto, ho visto la signora come una lampada di Aladino, la sua figura intera non rientrava nel contesto in cui scattavo
certo che formalmente aveva un suo pregio, grazie
Ben rivisto Andrea
senza quella figura dietro era un pò difficile che il soggetto sbracciava per indicare un punto lontano, magari se avevano degl'abiti con i stessi colori si camuffava di più
del taglio sotto, mmmh...forse mi dai un'idea
ciao e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
In questo periodo noto che c'è un anelito verso il cielo.
Ma per farlo occorre affrontare la fatica dell’ascesa che simboleggia la fatica che deve affrontare ogni uomo per staccarsi dalle cose terrene ed innalzarsi ad un livello spirituale più elevato.
La montagna è un elemento di unione tra la terra ed il cielo e come tale lo ritroviamo sia nella mitologia che nella storia di molti popoli.
Tornando alla foto, mi piace il taglio e la mano protesa verso la nuvola.
Sei riuscito a tenere sotto controllo il bianco.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 8:52 am Oggetto: |
|
|
mi piace, ma l'avrei vista meglio senza le macchine a destra!
Ma sicuro che non stia facendo il saluto romano?
PS.: vedo che sei tornato azzurrino... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 9:46 am Oggetto: |
|
|
lillian e Alesse grazie anche a voi del vostro punto di vista, dei riscontri positivi e sopratutto delle migliorie da apportare, l'importante che l'immagine si lasci guardare senza grandi pecche compositive, grazie
si, sono tornato azzurrino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ottima..
Quando è presente una forma mentis, e quindi l'idea street è stata intuita, tocca al fotografo con le sue scelte ad attuarla e a renderla fruibile in un immagine. Il nostro Ueda ci riesce bene e mette in scena questa visione fantastica, magica, che coinvolge senza ombra di dubbio l'osservatore e lo trasporta per mano con l'immaginazione. Ritornando sulle scelte puramente tecniche, il taglio a livello delle ginocchia, quello comunemente detto americano, come nei personaggi di Franco Pinna, oltre a donare un aspetto molto naturale, simile alla visione dei nostri occhi, era la conditio sine qua non per creare la giustapposizione fra donna e nuvole, insieme all'utilizzo di un diaframma che producesse una grande profondità di campo. Per quanto riguarda l'inquadratura anch'essa non poteva variare, al fine di evitare la sovrapposizione con il personaggio dietro oppure per eliminare le macchine sullo sfondo in quanto non sarebbe più tornato l'intimo contatto fra la cuspide di nuvola e la mano protesa della donna, il vero fattore street. L'unico consiglio che mi sento di dare è la possibilità di una conversione della scena in bianco e nero per rendere ancora più forte la magia, l'atmosfera surreale, e infine ridurre i piccoli elementi di disturbo.
sempre sintonizzato sulla frequenza giusta Ueda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pettirosso utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 1969 Località: milano
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
bella e nitida..questa e' life,vero...ciao  _________________ l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcop85 utente

Iscritto: 08 Set 2008 Messaggi: 235 Località: Telese Terme (BN)
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
quando si dice: toccare il cielo con un dito!
Mi piace, bella. Mi piace anche la persona dietro la "protagonista" da un effetto particolare che non saprei descrivere, ma mi piace  _________________ Adunata CampanaIl mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Oramai credo che con le tue visioni si possa realizzare produttivamente un Reportage dal titolo Ueda, in quanto se, come purtroppo troppo spesso accade, nella sezione Reportage si ribadisce la necessità di mantenere uno stile narrativo coerente per l'intera esposizione, nel caso specifico e nell'insieme della tua recente produzione si apprezza questa oramai consueta e consolidata firma grafica: attraverso la quale lo spettatore viene immerso in una visione scenografica istintiva, ma non per questo superficiale, all'interno della quale i pochi elementi posti in campo, realizzano una visione "aperta" in quanto ciascuno, personalmente, potrà, secondo le proprie inclinazioni culturali, associare una diversa metafora, sia essa favolistica o mitologica, ma comunque diretta e profonda.
P.S. Spero che tu, in questo caso, non me ne voglia troppo se non mi dilungo nello scandagliare la struttura grafica che, in virtù di quanto sopra, apparirebbe un voler spiegare il "logos".
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloss bannato
Iscritto: 24 Ott 2009 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 24 Ott, 2009 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | Bella cattura
Peccato per la figura umana che si intravede dietro la signora in primo piano.
Sarei tentato di tagliare in basso per eliminare l'ombra del braccio. |
Personalmente partirei da questo commento....
Due le letture....
- Lei che parla con la nuvola
- Lei che spiega qualcosa alla sua amica
Non mi convince nessuna delle due
La prima perche non è da sola...la seconda perche non vedo la seconda.....
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 12:05 am Oggetto: |
|
|
Un riuscito esercizio di reazione allo stimolo, propedeutico (se ancora ce ne fosse bisogno, ma non credo) per il fotografo di strada.
Sui contenuti noto lo stesso errore in cui spesso cado io: cercare il qualcosa dove un po' latita, credo sia una pulsione naturale dell'autore che riesce a portare a casa un momento speciale e cerca disperatamente qualcosa che lo giustifichi... ma senza malizia, più per se stesso che per gli spettatori.
E qui entrano in gioco gli altri, che su una visione aperta, come l'ha benissimo definita Webmin, danno una misura della riuscita dello scatto con i loro pareri: c'è chi concorda e chi no.
Stavolta mi metto nella seconda squadra, mi manca il perchè profondo dello scatto, e su quelli citati concordo con chi mi ha preceduto.
ps. La conversione b/n potrebbe essere interessante, e rafforzare una direzione piuttosto che un'altra... a cominciare dalla scelta (per me ancor più prioritaria della sparizione o evidenziazione dell'amica) dell'interlocutore di quella mano: nuvola o montagna?
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2009 3:44 pm Oggetto: |
|
|
surgeon grazie per l'ottimo e della solita pertinente lettura
pettirosso grazie
marcop85 molte grazie delle osservazioni
Webmin grazie Mario, le tue parole mi fanno un gran piacere
gloss grazie della tua osservazione, proprio come spiegavo a Comelato, l'azione della donna non poteva esserci se non c'era la compagna al suo fianco, non funziona, ne prendo atto
belgarath tutto vero quello che dici, tranne una ''quel cercare disperatamente qualcosa che lo giustifichi'' non mi appartiene e che sono proprio convinto delle mie idee (e dei miei scatti), il proporla agli utenti mi arricchisce di visioni esterne e spesso, fortunatamente, mi permette di rivedere convinzioni che ritenevo inamovibili, come la tua lettura, costruttiva come sempre, grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 28 Ott, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
E' importante la diagonale formata dal braccio e dal "prolungamento della nuvola".
Il punto di ripresa, leggermente dal basso, il decentramento del soggetto, l'andamento movimentato delle montagne, rendono dinamica l'inquadratura dando l'illusione dello scaturire di un raggio stile super eroe direttamente dalla mano della signora.
Bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della tua valutazione Massimo, cogli in pieno il senso dello scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 29 Ott, 2009 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ti sto per lasciare un paragone "ingombrante"...
...questa tua foto mi ricorda il dito della Creazione della Cappella Sistina...ma qui la trasmissione è al contrario...
...guardando questa immagine ho avuto la sensazione forte della nostra voglia di entrare in contatto col divino...con tutto ciò che nella Natura lo rappresenta...per me, le nuvole sono una sorta di riflesso di tutto ciò che avviene sulla Terra...ma filtrato, purificato...
...una sorta di specchio...come se Dio volesse ricordarci che la serenità, la felicità è a portata di mano...
...basta volerlo...
...mi piace moltissimo e ti faccio i miei complimenti...
...se non era per l'ombra sul prato avrei tranquillamente pensato stesse toccando un poster...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snfbari utente

Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 402 Località: Bari
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
L'idea non è male,s'è la signora in primo piano avrebbe messo un pò di rabbia al momento dello scatto sarebbe stata più bella
Ciao snfbari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 31 Ott, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a voi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Nov, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | mimmo grazie dell'opinione
ero concentrato sul gesto, ho visto la signora come una lampada di Aladino, la sua figura intera non rientrava nel contesto in cui scattavo
certo che formalmente aveva un suo pregio, grazie
Ben rivisto Andrea
senza quella figura dietro era un pò difficile che il soggetto sbracciava per indicare un punto lontano, magari se avevano degl'abiti con i stessi colori si camuffava di più
del taglio sotto, mmmh...forse mi dai un'idea
ciao e grazie  |
Piace anche a me e non trovo che disturbi più di tanto la figura sullo sfondo.
Un saluto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|