L'ombrellaio stanco |
|
NIKON D60 - 135mm
1/640s - f/5.0 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Walter Degli Effetti utente

Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 9:08 pm Oggetto: L'ombrellaio stanco |
|
|
Roma: davanti l'altare della patria a Piazza Venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 04 Ott, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Il personaggio in primo piano che scegli come polo narrativo per introdurre la scena è ripreso di spalle, ai limiti del fotogramma, senza un accenno a gesti significativi, annullando ogni tentativo di interpretazione dello spectator. Tu ci aiuti leggermente nella codifica dell'avvenimento dicendoci che è stanco e noi intuiamo che è un venditore di ombrelli perchè ne ha un fascio sulla sua sinistra: possiamo indugiare qulche attimo sulle decorazioni orietali dell'ombrello: niente altro. Lo sfondo del fotogramma invece appare ricco di elementi urbani che potrebbero contestualizzare, dialogare con una rima insieme al tuo personaggio. Il consiglio Walter è quello di individuare un trait d'union fra le due componenti: uomo e ambiente.
alla prossima Walter  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Walter Degli Effetti utente

Iscritto: 24 Feb 2009 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Ott, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
surgeon ha scritto: | Il personaggio in primo piano che scegli come polo narrativo per introdurre la scena è ripreso di spalle, ai limiti del fotogramma, senza un accenno a gesti significativi, annullando ogni tentativo di interpretazione dello spectator. Tu ci aiuti leggermente nella codifica dell'avvenimento dicendoci che è stanco e noi intuiamo che è un venditore di ombrelli perchè ne ha un fascio sulla sua sinistra: possiamo indugiare qulche attimo sulle decorazioni orietali dell'ombrello: niente altro. Lo sfondo del fotogramma invece appare ricco di elementi urbani che potrebbero contestualizzare, dialogare con una rima insieme al tuo personaggio. Il consiglio Walter è quello di individuare un trait d'union fra le due componenti: uomo e ambiente.
alla prossima Walter  |
Ciao, grazie dei consigli e del commento!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|