Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 11:06 am Oggetto: Gente che va, gente che viene ! |
|
|
Stazione di Firenze S.M.N.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1850 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1850 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Bella la profondità di campo delle prime due , la terza è quella che preferisco, però taglierei la parte grigia in basso
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16239 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Una mini-serie di foto sulla stazione di Firenze, teatro davvero interessante per tanti spunto da street e non.
Le foto sono tutte accomunate dal basso punto di vista che però seppur interessante, limiterei un pochino, per quanto attiene la zona in primo piano sfuocata.
Le vedo bene anche in bianco e nero.
Per me la seconda è quella più riuscita anche come ambientazione generale. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 29 Set, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco e Tiziano per la visita, il commento ed i preziosi consigli.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 5:38 am Oggetto: |
|
|
ciao Paolo, piace anche a me questa mini serie, la seconda sotto un filo compositivo la trovo migliore per le linee di fugga e la profondita, mentre invece la prima e la terza hanno un contenuto strettiniano e quindi piu adatte al tema
molto bravo
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 6:21 am Oggetto: |
|
|
Per avere delle osservazioni street, basta la prima
le due in allegato sono in di più e creano solo confusione a chi le osserva...come street perlomeno,
in altenativa potresti aggiungere una quarta o più e presentale in reportage, ma non te lo consiglio, viste cosi, come storia è proprio debole, ci vorrebbe un leit-motiv che le colleghi tutte, magari la ripresa di un soggetto piccolo: un bimbo o un cane, per dar la sensazione che il tutto sia visto dal basso.
Cosi come le presenti Tiziano dice bene, vengono accumunate solo dal punto di ripresa basso e offrono solo la rappresentazione di un luogo, più un paesaggio urbano quindi.
Se invece teniamo in considerazione solo la prima , ha una sua funzionalità ed è anche piacevole come storia rappresentata, non sò se hai avuto le possibilità di osservarle, me nel corso dei mesi passati , un'utente del forum (Kaixo) ha mostrato una serie di fotogrammi ripresi in ambienti affollati, usando il mosso come motivo narrante, scatti che ho trovato veramente interessanti, in questa (parlo sempre della prima) usi un congelamento totale raggiungendo lo stesso valore di funzionalità, il centro d'interesse cade sulla ragazza con la maglietta chiara che viene verso di noi in antitesi con tutto il resto che va al contrario, ottima rappresentazione.
Il titolo banalizza un pò la lettura (se dovrebbe essere un'aiuto a decodificare l'immagine) sopratutto perché è usato a sproposito in lungo e largo sul web: http://www.fotoantologia.it/foto/scheda.php?id=18809
Non male
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio mauri per la visita sempre gentile e presente.
Ringrazio anche Ueda per l'attenta analisi che ha messo bene in evidenza pregi e difetti delle foto, mi sono avventurato in un terreno a me sconosciuto come quello della street, e ovviamente in questo campo ho ancora molto da imparare.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
belli questi tuoi scatti dal basso, anche per me è un genere sconosciuto, però sono piacevoli a guardarsi, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie roby per la visita ed il commento.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 03 Ott, 2009 7:18 am Oggetto: |
|
|
i punti di ripresa...i riflessi rendono queste immagine piacevoli a vedersi!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
Buona la prima, complimenti, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 06 Ott, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Mauro e a Francesco, per la visita ed il commento.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|