Autore |
Messaggio |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 5:22 pm Oggetto: Autunno,Lycaenidae in ombra |
|
|
135mm, f/4, 1/400s, iso100, luce naturale, manolibera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto lineare e pulito... non so se tu lo abbia voluto o meno per trasmettere il freddo autunnale, ma mi pare di vedere una dominante ciano...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Osservando quei fiori difficile dire che siamo in autunno.
Composizione e messa a fuoco molto buoni, però, marco anch'io la dominante. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 7:05 pm Oggetto: Autunno,Lycaenidae in ombra |
|
|
La trovo ben composta...un buona foto!!!!
Saluti Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
fatta una settima fa o al massimo 10 giorni fa, im montagna a circa 1.000 metri,in ombra.
vero,cè una dominante ciano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 07 Ott, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Beh ormai l'hai riconosciuto, la dominante c'è e domina
Bella la compoe il dettaglio sul licenide.
Autunno autunno, qua fa ancora 30° all'ombra!
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 5:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 6:15 am Oggetto: |
|
|
Bella luce, ma proprio belle bella.
Quella che voi chiamate dominante è secondo me il "colore" della luce nelle varie ore della giornata, e credo che correggerla ogni volta snaturi lo scatto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|