Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 1:11 pm Oggetto: Ephiphigger sp.? |
|
|
Un insetto tanto bello quanto strano, in un umida e fredda mattina in montagna.
180mm 1/13sec f/13 sollevamento preventivo specchio cavo di scatto
versione HIGH RES |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
La versione grande è meravigliosa!
Melania. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Ikonta ha scritto: | La versione grande è meravigliosa!
Melania. |
verissimo!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma che spettacolo! Un insetto davvero strano, forse è anche sconosciuto agli entomologi! Ben realizzata e gran nitidezza. Ciao. fabio _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto da vedere versione hires
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
La versione HiRes. è da antologia.....stupefacente
kampes  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Sempre notevoli i tuoi scatti....di tecnica classica e nitidezza eccelsa.  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Un vecchio proverbio popolare diceva:"Impara l'arte e mettila da parte" Difficile poter ottenere tanta tecnica. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
bella anto un bell'esserino ripreso come tuo solito al top
un saluto _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Set, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Caro Anto, una nitidezza talmente eccelsa, che il bellissimo ortottero sembra uscire dal monitor... tridimensionalità stupefacente, luce perfetta e composizione di classe... inutile dirti che in hi-res è da favola!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|