Autore |
Messaggio |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 9:36 am Oggetto: Cavalletta |
|
|
Critiche e consigli sempre ben accetti. Scatto a mano libera senza lente macro ma solo con 55-250 IS
dati di scatto:
Camera Model : Canon EOS 40D
YCbCr Positioning : centered (1)
Exposure program : Normal (2)
ISO speed ratings : 400
Shutter speed [s] : 1/664
Aperture : F9.1
Exposure bias value : -2/3
Flash : No flash
Focal length [mm] : 250
Versione High Resolution _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
Chiudendo il diaframma ho riscontrato troppa presenza del fondo vicino al soggetto, pertanto ho scelto di lasciare l'ala fuori fuoco.
Grazie mille per il suggerimento e per il passaggio.  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
credo che la mancanza di maf sulla coda sia dovuta ad un non perfetto parallelismo col soggetto,buoni la resa dei colori e la parte nitida nonostante la forte luce,la compo non è il massimo avrei spostato tutto a sx in modo da riempire il vuoto dietro la cavalletta. _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Caro Elvio, anch'io penso come Alessandro, se avessi avuto maggiore accortezza nel posizionarti non avremmo riscontrato tutta questa perdita di dettaglio. Infatti da metà corpo in giù s'incominciano ad intravedere i guai. Molte volte non si ha il tempo d'usarlo, ma quando è possibile quel pulsantino che ci mette in condizioni di visualizzare la pdc fornita dal diaframma di lavoro bisognerebbe premerlo. Ti saresti accorto della parte non a fuoco. Però sempre se l'amico ti permette di farlo.
Con questa luce avrei compensato negativamente.
Alla prossima
Ciao _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7079 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
E' già stato detto tutto, ma io l'avrei messa lo stesso se non altro per il cromatismo e la nitidezza del capo.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 23 Set, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille ragazzi per i vostri preziosi consigli.
Il problema maggiore è stato riuscire scattare la foto in quanto il nostro soggetto stava dentro un'insieme di cespugli che non mi consentivano di muovermi come volevo soprattutto perchè era circondato di vari aculei naturali dei cespugli. Questo stato mi ha obbligato a scattare con diaframma molto aperto altrimenti si sarebbe visto un caos incredibile e soprattutto mi ha obbligato a mantenere questa posizione lievemente di sbiego sempre per non avere oggetti davanti il soggetto.
Cmq la parte più importante l'ho salvata ......... gli occhi
Per la luce il problema più grosso è stato proprio che ho scattato tra le 12:30 e le 13:30 circa. La prossima volta vedrò di usare il pulsantino magico.  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|