Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 10:55 am Oggetto: ETR 500 in sosta a Firenze S.M.N. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
ottimo il punto di scatto, buoni i colori, belle le diagonali di luci, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10696 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | ottimo il punto di scatto, buoni i colori, belle le diagonali di luci, ciao. |
quoto roby
fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie roby e fiò per aver commentato la foto, ho scattato la foto con il Sigma 10-20 appoggiando la macchina direttamente sul marciapiede a poco più di 1 metro dal treno e senza guardare ciò che veniva inquadrato.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16239 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa che viene da pensare guardando questa immagine, a parte la validità del punto di ripresa così basso che favorisce la prospettiva e il senso di velocità del mezzo, seppur fermo, è mammai mia quanti insetti spiaccicati ha sul muso questo ETR.
Una foto ben giocata sulle vie di fuga, in particolare appaiono dominati quella striscia di luce bianca sul fianco della locomotiva e quella sempre bianca del riflesso sul pavimento.
Mi piace. bene. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano, ti ringrazio per il commento, certi apprezzamenti, specialmente quando vengono da uno come te, fanno molto piacere.
Riguardo alla quantità di insetti spiaccicati sul muso, è una cosa che avevo notato da tempo, visto che tutte le mattine per recarmi al lavoro attraverso la stazione da un capo all'altro, ma i treni ogni quanto li lavano ?
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 6:43 pm Oggetto: |
|
|
molto bella e ottimo il punto di ripresa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Granato per il passaggio.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 5:44 am Oggetto: |
|
|
ciao Paolo bellissima sei stato molto bravo scegliere il punto di ripresa che a caratterizzato questa immaggine sembra quasi il treno voglia uscire dal fotogramma
complimenti,ben fatta
mauri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
molto buono il punto di ripresa come anche la qualità fotografica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mauri e lithos, le vostre parole mi hanno fatto molto piacere.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
certo....il punto di ripresa ben valorizza questo mostro!
bello scatto Paolo!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, sempre presente.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto, valorizzato sall buon prospettiva, belli luci colori, ciao _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Set, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Grzie Franco e bentornato nel forum.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|