photo4u.it


Lake Aviemore - New Zealand
Lake Aviemore - New Zealand
Lake Aviemore - New Zealand
PENTAX K20D - 29.38mm
1/30s - f/9.0 - 100iso
Lake Aviemore - New Zealand
di Calerano
Gio 03 Set, 2009 7:08 pm
Viste: 224
Autore Messaggio
Calerano
utente


Iscritto: 09 Mar 2009
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 7:09 pm    Oggetto: Lake Aviemore - New Zealand Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Se po' fa', se po' fa'....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13269
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la vegetazione in pp è un vero e proprio elemento di disturbo...blocca la visuale a quello che poteva potenzialmente essere uno splendido scenario...spero tu ne abbia scattate senza...
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
512
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 1231

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me l'albero ocra non dispiace, forse trovo meno significativi i cespugliotti rossi. in ogni caso avrei scelto un differente taglio in modo da non centrare così tanto la vegetazione ed usandola come una sorta di cornice sui bordi destro e inferiore.
peccato per la foschia sullo sfondo, probabilmente la resa sarebbe stata migliore.
bella prova Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavolta non sono d'accordo con franchino.... Wink , sono sensazioni personali naturalmente, ma quel leggero disordine vegetale in pp, la prepotenza tonale di quelle gradazioni di rosso, arancio, ocra, a mezza via nella composizione ,costruiscono la immagine.
La loro presenza ci fa dimenticare in parte la non impeccabile nitidezza dello sfondo, dove tutto è a fuoco ma pare che un leggero micromosso intervenga nella resa finale, e una quota di contrasto un po' carente, a dare elettricità al bel riflesso gemello dei pendii.
D'altra parte vedo che hai scattato a 1/30... e quindi mi domando se avevi un treppiede a sostenerti.
Il diaframma è più che ragionevole, un 9 che ti avrebbe dovuto garantire più che bastevole pdc.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Calerano
utente


Iscritto: 09 Mar 2009
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Ven 04 Set, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazze e ragazzi,
vi ringrazio dei vostri commenti, sempre preziosi per chi è consapevole dei propri limiti e vuole migliorarsi.

Oltre a ringraziarvi, scrivo questa risposta anche per sottolineare come NESSUN intervento in post produzione è stato effettuato.
Purtroppo, causa mancanza di mezzi, attualmente non ho programmi di camera oscura digitale. Il file è quindi il RAW originale, a cui è stata aumentata leggermente la saturazione con IPHOTO ( Rolling Eyes ) e poi convertito in JPEG e ridimensionato per la pubblicazione.

La foto soffre di una luce piattissima: quel giorno c'era infatti un cielo coperto uniforme e un po' di foschia (il polarizzatore non fa miracoli!). Purtroppo si tratta di una foto "rubata" lungo un viaggio di trasferimento in macchina: non c'era la possibilità di tornare con una luce migliore né avevo troppo tempo per lo scatto.

La scelta compositiva dell'albero in PP sul primo terzo della foto è voluto, in quanto nei paesaggi cerco sempre delle leading line (vedi foto "kaikoura", postata un po' più indietro) o un elemento di richiamo in PP.

Devo dire che questi alberi arancione quasi fosforescente, che crescevano presso corsi d'acqua, hanno attirato la mia attenzione fin dal primo giorno del mio viaggio e ho a lungo cercato un paesaggio in cui includerne uno in PP.

La mia maggiore insoddisfazione per la foto (a parte la luce, che non potevo cambiare!) è nella MaF: tutto è a fuoco, ma niente è veramente nitido: un po' colpa dell'obiettivo (un tuttofare 18-250) e un po' di una chiusura non troppo spinta: tenuto conto che HO USATO il cavalletto, avrei potuto fare di meglio... Rolling Eyes

_________________
Se po' fa', se po' fa'....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi