photo4u.it


il mare, la luna e....
il mare, la luna e....
il mare, la luna e....
il mare, la luna e....
di facciofoto01
Gio 27 Ago, 2009 5:28 pm
Viste: 336
Autore Messaggio
facciofoto01
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 2065
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 5:29 pm    Oggetto: il mare, la luna e.... Rispondi con citazione

canon400 sigma10.20 f22 30sec iso100
_________________
www.mauromaggiore.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche qui zero commenti, come mai???? misteri del forum', buono l,effetto del mosso, molto buona la compo e colori, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pentaxteo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2008
Messaggi: 2309
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, anche a me piace la composizione. Noto del rumore nel cielo e personalmente la luna con l'effetto stella non mi piace tanto, ma è dovuto ai tempi lenti, quindi...
ciao ciao.

_________________
"[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pentaxteo ha scritto:
...la luna con l'effetto stella non mi piace tanto, ma è dovuto ai tempi lenti, quindi...

I raggi della luna non sono dovuti ai tempi lunghi, possono venir fuori anche con tempi di scatto veloci. E' il cosiddetto flare che tra l'altro il Sigma 10-20 contiene abbastanza bene. Wink

L'immagine è molto ben composta, il tutto sembra ruotare intorno alla roccia centrale...
La zona centrale sul cielo è più chiara rispetto ai bordi. Forse effetto del pola? Rolling Eyes

_________________
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robyc69
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 2446
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Ago, 2009 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'effetto stella, almeno per quel che è la mia esperienza col 10-22, non è il flare ma semplicemente il diaframma chiuso a 22.
bello scatto, ben composto ed eseguito. la chicca secondo me sono quelle belle nuvole rosate.

ciao.
Roberto

_________________
400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi