Autore |
Messaggio |
Massimo Renzi utente

Iscritto: 16 Lug 2009 Messaggi: 122 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 6:40 am Oggetto: Bianco nero |
|
|
Foto scattata in studio con luce radente e poellicola a 400 asa.
1973. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 7:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo,
ti saluto con piacere poiché anche tu devi essere "grandicello", come me, e ne devi aver macinati di chilometri di pellicola!.
Ho dato uno sguardo alla tua galleria e, anche se il mezzo non consente di apprezzare pienamente, ho visto molte cose buone. Complimenti.
Per quanto riguarda questa tua immagine trovo molte affinità con le mie ricerche, e l'apprezzo più che altro intuendo l'originale: infatti il trasferimento in digitale ha sicuramente tolto molto all'immagine originale.
Saluti.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 8:08 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante !!! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L'Eternauta utente

Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 70 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
Amedeo Modigliani!
Interessante...mi piace molto. Ciao _________________ PENTAX KX DAL 18-55 / 55-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 8:06 am Oggetto: |
|
|
Massimo,
ci stai chiedendo commenti su scatti realizzati quasi quaranta anni fa.
Qui di solito si chiede commenti in modo da potersi migliorare... ma se io ti dò qualche suggerimento sei sicuro di ritrovare quelle bottiglie e di ricordarti come erano disposte le luci?
Lo scatto mi piace nella sua evidente semplicità, ma consentimi di invitarti ancora a farci vedere quali sono i tuoi scatti di OGGI.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Renzi utente

Iscritto: 16 Lug 2009 Messaggi: 122 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
gianjackal
Io per ora sto proponendo FOTOGRAFIE, quelle sviluppate, stampate ed elaborate in CAMERA OSCURA, ma molto presto proporrò anche scatti in digitale di oggi, che non sono fotografie, come la maggior parte di quelle che vedo, ma sono soltato delle elaborazioni in photoshop elaborate in CAMERA BIANCA, le quali però non sono più FOTOGRAFIE" ma sono delle immagini più o meno veritiere. Sono comunque delle belle immagini, che colpiscono l'attenzione di chi guarda, ma quanto corrispondono alla verità di quel momento che sono state scattate? Purtroppo anche io mi sono dovuto adeguare ai tempi, ma sicuramente rimpiango il periodo analogico.
Saluti, Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
Massimo Renzi ha scritto: | gianjackal
Io per ora sto proponendo FOTOGRAFIE, quelle sviluppate, stampate ed elaborate in CAMERA OSCURA, ma molto presto proporrò anche scatti in digitale di oggi, che non sono fotografie, come la maggior parte di quelle che vedo, ma sono soltato delle elaborazioni in photoshop elaborate in CAMERA BIANCA, le quali però non sono più FOTOGRAFIE" ma sono delle immagini più o meno veritiere. Sono comunque delle belle immagini, che colpiscono l'attenzione di chi guarda, ma quanto corrispondono alla verità di quel momento che sono state scattate? Purtroppo anche io mi sono dovuto adeguare ai tempi, ma sicuramente rimpiango il periodo analogico.
Saluti, Massimo |
"scatti in digitale di oggi, che non sono fotografie"... stai scherzando, vero?
Una fotografia è una fotografia, indipendentemente se il supporto sensibile è costituito da sali d'argento oppure da semiconduttori!
Vero che il digitale ha reso più facili le manipolazioni dell'immagini, ma tali manipolazioni (come tu stesso dichiari in alcuni tuoi lavori in galleria) sono ugualmente possibili lavorando in analogico.
Sta poi all'onestà dell'autore decidere se utilizzare o meno tali manipolazioni.
Quindi ti inviterei ad evitare di considerare chi lavora in digitale meno fotografo di chi lavora in analogico.
Io, per inciso, uso entrambi i mezzi ottenendo splendidi risultati perfettamente comparabili (per qualità, per l'artisticità è un altro discorso...) sia con la Minolta 7 che con la Nikon D700!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Renzi utente

Iscritto: 16 Lug 2009 Messaggi: 122 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal
Tu stesso dici in questa frase tutto quello che io avrei voluto dire e nion ci sono riuscito:
"Sta poi all'onestà dell'autore decidere se utilizzare o meno tali manipolazioni."
Ed io aggiungo che se le manipolazioni utilizzate superano il contrasto e la luminosità, per me, e sottolineo PER ME, non sono più fotografie ma elaborzioni digitali, pur belle che siano.
Tu sei padronissimo di pensarla pure diversamente se vuoi, ma è molto facile passare dal lecito all'illecito, il passo è molto breve.
Un caro saluto,
Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Renzi ha scritto: | Ed io aggiungo che se le manipolazioni utilizzate superano il contrasto e la luminosità, per me, e sottolineo PER ME, non sono più fotografie ma elaborzioni digitali, pur belle che siano.
|
Ed infatti lo scopo più banale di questo forum è quello di imparare confrontandosi quali sono i metodi per ottenere delle belle foto subito, senza passare poi delle ore a risistemare tutto su PhotoShop.
Ma se pubblici scatti di 40 anni fa... saranno magari genuini (eccetto quando tu stesso dichiari "vignettata manualmente ed elaborata con colori pastello"), ma non ci permetti di darti suggerimenti in quanto si tratta di un lavoro che dovresti in ogni caso reimpostare partendo da zero. _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|