Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NeutroN utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 946 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Fantastica
Curiosità.. Con cosa hai sparato? Polarizzatore? _________________ Totalmente ignorante in materia!!!
Visita il mio sito http://www.fotolorenzobucci.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Che visione particolare... i fiori che si scontrano con la durezza della roccia e sembrano addirittura prevalere
Una domanda Matteo: vedo le foglie completamente ferme mentre c'è traccia di movimento delle nuvole - sei ripassato in questo caso alla doppia esposizione?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
No Alex ho usato un filtro NDG abbinato ad un ND da -6 stop per un esposizione di 60 secondi circa, vado a memoria non ho i dati sotto mano, l'assenza di vento mi ha consentito di avere un PP di foglie immobili mentre in cielo il movimento di nuvole era notevole
...ne ho anche una versione con tempi brevi e nuvole ferme per chi non gradisce il mosso
Neutron niente pola in questo scatto
Ringrazio intanto per i commenti _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | No Alex ho usato un filtro NDG abbinato ad un ND da -6 stop per un esposizione di 60 secondi circa, vado a memoria non ho i dati sotto mano, l'assenza di vento mi ha consentito di avere un PP di foglie immobili mentre in cielo il movimento di nuvole era notevole
...ne ho anche una versione con tempi brevi e nuvole ferme per chi non gradisce il mosso
Neutron niente pola in questo scatto
Ringrazio intanto per i commenti |
molto bella
ma -6 stop sono dati solo dal ND, quindi per il cielo hai tolto più di 6 stop, oppure sono -6 stop considerando ND+DNG?
chiedo questo perchè non ho trovato filtri lee da -6 stop....al max c'è l'1.2 da -4 stop...
grazie
Ultima modifica effettuata da Granato il Lun 17 Ago, 2009 12:02 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
A beh, allora il fattore fortuna funziona anche (e forse soprattutto) per chi è molto bravo come te
A me il mosso delle nuvole piace molto e appena prenderò il 10-20 (spero entro l'anno) sicuramente comprerò un filtro per le lunghissime esposizioni (che vorrei applicare soprattutto ai cieli come hai fatto tu in questo caso). Se posso chiedertelo, che modello hai usato (intendo l'ND da - 6 stop)?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eriol utente

Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 312 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Stupenda è dir poco...
Zanve ci siamo conosciuti su Facebook un pò di giorni fa, sono Marco Gentili.
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Granato, in alto sono 6stop + 3 stop in totale quindi -9stop, il filtro ND da 1,8 è un Hitech in vetro a lastrina 10x10 che richiede una piccola modifica al porta filtri Lee causa lo spessore quasi doppio rispetto ad un filtro standart, altra pecca di questo filtro è la dominante magenta che lascia e vero anche che con il bilanciamento del bianco si corregge in 2 secondi in PW.
...così ho risposto anche ad alex
...un saluto pure a Marco
 _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
ah ok....
però mi sa che questo filtro non si trva perchè ora arrivano fino a 1.2  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13269 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 17 Ago, 2009 11:52 pm Oggetto: |
|
|
grandiosa  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
anche per me è tra le tue più belle..e non è poco...
pesaggio davvero bello ripreso ottimamente
bravo zanve _________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
il torrione principale è scuro in alto per il filtro graduato o perchè durante l'esposizione gli sono passate sopra delle nubi?
senza larici e abeti, la vegetazione in pp è una bella botta di fantasia, sembra Amazzonia Ampezzana..
sul mio monitor il verde del pp ha un carattere autoritario e un pò piselloso .. credo voluto?  _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Mesco ha scritto: | Alex il top dei filtri ND da -6 e da -10 sono i B+W solo che Matteo ha avuto una brutta esperienza col mio...e non te lo consiglia ihihihih
m. |
No Marco la luce non era omogenea sulle torri per quello una parte è più scura, il verde come lo vedo sul mio monitor è ok, non saprei se definirlo piselloso poi dipende sempre da come sia la resa sul tuo monitor.
 _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
La massimizzazione della pdc ha reso la foto quasi tridimensionale, le foglie ed i fiori sembra poterli toccare con mano!  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 1:27 am Oggetto: |
|
|
Notevolissima!!! compo esemplare...alta scuola!
forse anchio avrei accorciato leggermente sotto per dare piu' spazio ai fiori!
vorrei chiederti una cosa zanve, la roccia a sinistra è proprio così pendente?
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 1:53 am Oggetto: |
|
|
facciofoto01 ha scritto: | Notevolissima!!! compo esemplare...alta scuola!
forse anchio avrei accorciato leggermente sotto per dare piu' spazio ai fiori!
vorrei chiederti una cosa zanve, la roccia a sinistra è proprio così pendente?
ciao e grazie |
Pendente è pendente, dipende anche dalla prospettiva ma senza dubbio la distorsione del grandangolo fa la sua parte.
 _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|