Sbandieratori |
|
NIKON E8700 - 8.9mm
1/176s - f/5.0 - 50iso
|
Sbandieratori |
di nivodesign |
Mar 11 Ago, 2009 5:03 pm |
Viste: 408 |
|
Autore |
Messaggio |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao nivodesign
il tuo particolare scatto non contiene l'elemento indispensabile alla critica fotografica di sezione: l'essere umano, la sua presenza reale. Forse questa la possiamo intuire immaginando i lanciatori di bandiera ma purtroppo risulta debole. Non vi è dubbio che hai fermato un attimo particolare dove congeli un'azione spettacolare. Se ne hai voglia, puoi farti una interessante lettura dei tutorial di sezione.
alla prossima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 9:50 am Oggetto: |
|
|
Direi che sta meglio in Varie, mancando l'elemento centrale umano.
Sposto, ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Riporto integralmente ciò che è scritto nel tutorial a firma di frank66 e belgarath
"Abilità del fotografo sarà quella di restituire nella foto qualcosa di significativo, che magari solo il suo occhio allenato riesce a cogliere, cosicché chi guardi la foto non si trovi davanti ad una scena consueta, ma scorga un aspetto inaspettato e sorprendente, in grado di trasmettere un messaggio. L’abilità di un bravo fotografo street sarà quindi riuscire, nell’apparente casualità di un’azione in fase di svolgimento, a catturare quel preciso istante in cui tale casualità sembra cessare di esistere (il classico “attimo irripetibile”) e nel quale tutti gli elementi della scena si compongono magicamente all'interno del riquadro del mirino. Affermando invece che il soggetto debba essere l'uomo ed il suo interagire con l'ambiente non si vuole limitare la street alle solo foto che ritraggano una o più persone. Il concetto va infatti esteso a tutto ciò che entra a far parte della vita quotidiana dell’uomo, interagendo con lui a vari livelli. Ecco quindi che possiamo parlare di fotografie street che includano animali, così come oggetti, a patto che siano in grado, pur non mostrandolo, di suggerire ed evocare la presenza, l'esistenza o la mano dell’uomo.
Mi sembra che delle bandiere chiaramente lanciate da sbandieratori possano anche considerarsi "...oggetti...in grado di suggerire ed evocare la presenza, l'esistenza o la mano dell'uomo."
Alla luce di quanto sopra esposto non mi sembra sia necessario lo spostamento, mica per niente....!!! (che seghe mentali!) _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 2:36 pm Oggetto: |
|
|
nivodesign ha scritto: | possiamo parlare di fotografie street che includano animali, così come oggetti, a patto che siano in grado, pur non mostrandolo, di suggerire ed evocare la presenza, l'esistenza o la mano dell’uomo. |
Possiamo, non dobbiamo.
In questo caso si potrebbe applicare la stessa cosa all'edificio: è costruito dall'uomo, ma non ne evoca la presenza.
Questa rimane una foto di bandiere lanciate in aria, e sta bene in Varie.
Termini come "seghe mentali" sei pregato di evitarli. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 7:48 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Possiamo, non dobbiamo.
In questo caso si potrebbe applicare la stessa cosa all'edificio: è costruito dall'uomo, ma non ne evoca la presenza.
Questa rimane una foto di bandiere lanciate in aria, e sta bene in Varie. |
Partiamo dal presupposto che a me interessa poco in che sezione sia stata inquadrata la foto.
Fatta questa doverosa premessa, mi sembra davvero di stare a disquisire di questioni di lana caprina - evitiamo le biiip mentali - per giustificare delle critiche che, a mio parere, utilizzate per esercitare un potere che somiglia molto a quello di alcuni pessimi professori frustrati che hanno la loro valvola di sfogo nel torturare gli studenti durante le interrogazioni, dicendo loro che hanno sempre sbagliato!
La fotografia non rappresenta delle bandiere sulle aste o poggiate su un bancone in cui si capisce che una mano umana le abbia costruite, come il palazzo dell'esempio, ma sono state chiaramente lanciate in aria con perizia da mano umana.
belgarath ha scritto: | Termini come "seghe mentali" sei pregato di evitarli. |
Devo dire che su questo forum ho letto di molto peggio. Non mi sembra che sia così grave, ma non voglio urtare la suscettibilità di nessuno, quindi chiedo scusa per il termine. _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
Invece a me interessa eccome dove una foto viene postata perchè questo forum ha anche finalità didattiche, e mi spiacerebbe che qualcuno si formasse qui l'idea che fotografare delle bandiere in aria significhi realizzare una street (o una life) photography, visto che nel resto del mondo non è così.
Ma non solo: le critiche in ottica street&life le hai ricevute comunque, quindi spostarla non può che (teoricamente) permetterti di riceverne altre.
E le stesse critiche non hanno bisogno di giustificazione alcuna, visto che siamo in uno spazio (appunto) di critica.
Forse quello che ti sfugge è che la sezione di critica non è una vetrina personale a disposizione dell'autore, ma un modo di sottoporre una propria foto al giudizio altrui.
Se poi non ti è gradito chi esprime il giudizio, considerando che (a differenza dei professori frustrati che citi) lo stesso non viene pagato, penso che la scelta più logica e ragionevole per entrambi sia evitare di chiederlo. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nivodesign utente

Iscritto: 12 Mar 2009 Messaggi: 186 Località: Bracciano (RM)
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
Io non sono assolutamente critico nei confronti di chi critica. Anche perchè i professori di cui parlo io sono dei deviati mentali che lo stipendio lo prenderebbero comunque, non lavorano a cottimo, un tanto a critica.
Mi piacerebbe di più che mi diceste: la foto secondo me fa schifo perchè non dice assolutamente nulla per questo, quello e quest'altro motivo .
Molte volte mi capita di vedere delle critiche che non dicono assolutamente nulla e che non contribuiscono alla crescita, nè del forum, nè del fotografo. Io ho, e risulta molto chiaramente, tutto da imparare. Anche questa discussione mi serve per crescere. Ora ho capito anche la vera importanza della sezione. Forse l'avevo sottovalutata. Ma le argomentazioni usate, a confronto di ciò che avevo riscontrato nel tutorial, mi sono sembrate un po'... debolucce! Se poi mi dite: questo è così perchè lo decidiamo noi...ok! A me va bene comunque anche la Sezione Varie, non mi sembra che debba considerarla meno pregnante della Street Life, semplicemente non mi era sembrata una critica. _________________ Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 13 Ago, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
nivodesign ha scritto: | Mi piacerebbe di più che mi diceste: la foto secondo me fa schifo perchè non dice assolutamente nulla per questo, quello e quest'altro motivo
(cut)
A me va bene comunque anche la Sezione Varie, non mi sembra che debba considerarla meno pregnante della Street Life, semplicemente non mi era sembrata una critica. |
Infatti non era una critica come interessava a te.. e questo proprio per la sezione in cui l'hai postata: chi segue la sezione s&l l'ha giudicata come street & life, ossia come hai reso la presenza dell'uomo tramite le tue scelte, e l'ha trovata non riuscita.
Ma era intuibile che tu volessi un altro tipo di critiche, ed anche per questo è stata spostata: per permettere a chi è interessato a quel tipo di immagini (calcola che c'è chi non guarda le foto dalle miniature, ma apre soltanto le sezioni che gli interessano) di dire la sua.
Personalmente trovo alcune cose che non mi convincono: in primis la parte di sfondo che sta dietro alle bandiere, che dovrebbero essere più valorizzate: meglio sarebbe stato un punto di ripresa che le sovrapponesse a un fondale più neutro, o una pdc ridotta che portasse ad uno sfocato maggiore, avendone la possibilità con la fotocamera ovviamente. Sempre con la stessa premessa (la fotocamera), ci sarebbe voluto un tempo di scatto diverso: più breve, per congelare bene le bandiere, oppure più lungo, per rendere il movimento.
Anche la sensazione di pendenza data dalle linee dell'edificio e la dominante ciano sono facilmente correggibili.
Un saluto _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|