Autore |
Messaggio |
vel3n0 utente attivo
Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 814
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 8:02 pm Oggetto: swoop |
|
|
passaggio a una velocità di circa 120 kmh .. spettacolare
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1032 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 11:39 pm Oggetto: |
|
|
la prima è poco coinvolgente, troppo lontana, troppo statica, troppo sfondo..
La seconda è un po' una via di mezzo, io avrei lasciato tutta la vela..Interessante il panning (temo tempo troppo lungo e mosso però)..
Esibizione sportiva molto interessante!! location?
_________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vel3n0 utente attivo
Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 814
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 8:33 am Oggetto: |
|
|
vel3n0 ha scritto: | avrei potuto croppare ma ho preferito lasciarla così per qualche regola fotografica
|
A me invece piace cosí ampia, fai vedere che erano in due, lasci vedere la scia e fai intuire lo slancio in avanti..
vel3n0 ha scritto: |
la seconda ti poss odare ragione per la vela ma un panning a un soggetto che ti passa a 5 metri a 130 km/h nn è semplice
|
Questa é una scusa .. chi fotografa auto e moto in pista si trova in condizioni simili.. l´unica attenuante sarebbe la distanza dal soggetto, piú é vicino e piú rapido devi muoverti tu.. allontanarti di qualche metro avrebbe facilitato la buona riuscita del panning.
L´ultima é bella, con il paracadutista girato e il pilotaggio a cavi incrociati.. anche il panning mi sembra migliore..
vel3n0 ha scritto: |
la location è molinella (BO) e gli atleti sono del PD factory team.. americani |
Ma sbaglio o i paracadute sono piú piccoli di quelli "normali"..magari é una mia impressione..
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vel3n0 utente attivo
Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 814
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 9:00 am Oggetto: |
|
|
si si sono piu piccoli per quello vanno piu veloci mentre quelli piu grandi li usano per la precisione.. non ne capisco molto ma ho intuito questo
per la seconda foto non ho preso una scusa.. stavo realmente troppo vicino tanto che si sono anche un po arrabbiati .. il paragone con le macchine non tiene perchè se fotografo una formula uno a 300 km/h ma a 100 metri di distanza il passaggio risulta piu lento... questi scendevano da un altezza di 150 metri a 0 metri in un attimo ... mi ero fatto prendere di sorpresa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 9:14 am Oggetto: |
|
|
vel3n0 ha scritto: | si si sono piu piccoli per quello vanno piu veloci mentre quelli piu grandi li usano per la precisione.. non ne capisco molto ma ho intuito questo
per la seconda foto non ho preso una scusa.. stavo realmente troppo vicino tanto che si sono anche un po arrabbiati .. il paragone con le macchine non tiene perchè se fotografo una formula uno a 300 km/h ma a 100 metri di distanza il passaggio risulta piu lento... questi scendevano da un altezza di 150 metri a 0 metri in un attimo ... mi ero fatto prendere di sorpresa  |
La mia era un po´una battuta sul fatto che cercassi scuse.. la prossima volta allontanati che é meglio
Si, direi che un paracadute piú piccolo é sicuramente piú veloce.. e uno piú grande piú lento e quindi preciso.. allora il mio occhio non m´ingannava
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vel3n0 utente attivo
Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 814
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 9:36 am Oggetto: |
|
|
ma anche io scherzo .. lo so che mi devo allontanare altrimenti rischio che i cavi se il paracadutista sbaglia mi trancino qualcosa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|