photo4u.it


ragno granchio
ragno granchio
ragno granchio
ragno granchio
di c3b8
Lun 29 Giu, 2009 7:59 am
Viste: 248
Autore Messaggio
c3b8
utente


Iscritto: 08 Mgg 2009
Messaggi: 88
Località: Cortina s.s.d.v. (BZ)

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 8:53 am    Oggetto: ragno granchio Rispondi con citazione

nikon D80, nikon 60mm micro, 1/125, f6.3 iso200
_________________
D80, nikon 16-85 VR, nikon 70-300vr, tokina 100 f2.8, vari filtri cokin P, kenko 2x, monopod 790b in, metz 48af1
compravendite concluse positivamente con: neom 2x, memi28, -michi-, ziorosso, pantagruele, sciamano, marcusbonf, turi70, luca maci fotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
c3b8
utente


Iscritto: 08 Mgg 2009
Messaggi: 88
Località: Cortina s.s.d.v. (BZ)

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

commenti e critiche sono sempre ben accetti
_________________
D80, nikon 16-85 VR, nikon 70-300vr, tokina 100 f2.8, vari filtri cokin P, kenko 2x, monopod 790b in, metz 48af1
compravendite concluse positivamente con: neom 2x, memi28, -michi-, ziorosso, pantagruele, sciamano, marcusbonf, turi70, luca maci fotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo985
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 1666

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la maf non la vedo perfetta, la foto pecca un po di centralità...
_________________
http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo985 ha scritto:
la maf non la vedo perfetta, la foto pecca un po di centralità...


Condivido Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un diaframma così aperto ottieni una maf selettiva e questa deve essere il più precisa possibile, mentre qui è soffice.
Chiudendo di più il diaframma, con l'uso di un treppiede, lo sfondo non si evidenziava molto di più ed il soggetto veniva più a fuoco.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
c3b8
utente


Iscritto: 08 Mgg 2009
Messaggi: 88
Località: Cortina s.s.d.v. (BZ)

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i commenti, viste le dimensioni del ragnetto in questione (5-6mm circa) per ottenere una pdc maggiore quanto avrei dovuto chiudere? sarebbe stato sufficiente andare ad f8 o dovevo chiudere ancora di piu? purtroppo il trepiedi non lo avevo con me quindi ero un po vincolato nelle possibilità di scatto, la prossima uscita vedrò di portarmelo dietro Smile
_________________
D80, nikon 16-85 VR, nikon 70-300vr, tokina 100 f2.8, vari filtri cokin P, kenko 2x, monopod 790b in, metz 48af1
compravendite concluse positivamente con: neom 2x, memi28, -michi-, ziorosso, pantagruele, sciamano, marcusbonf, turi70, luca maci fotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c3b8 ha scritto:
grazie per i commenti, viste le dimensioni del ragnetto in questione (5-6mm circa) per ottenere una pdc maggiore quanto avrei dovuto chiudere? sarebbe stato sufficiente andare ad f8 o dovevo chiudere ancora di piu? purtroppo il trepiedi non lo avevo con me quindi ero un po vincolato nelle possibilità di scatto, la prossima uscita vedrò di portarmelo dietro Smile


Bastava muovere la rotellina che comandava gli Iso, aumentando la sensibilità avresti potuto utilizzare diaframmi più chiusi.
Visto che hai utilizzato un 60mm come tempo di sicurezza avevi ancora un buon margine.
Il ragno granchio oltre ad avere una forma diversa, non tesse tela, ma si mimetizza con i colori dei vari posatoi generalmente fiori con del bianco o del giallo (queste sono le specie che conosco, magari ve ne sono altre) per tendere l'aguato a api, mosche ed insetti vari.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi