Autore |
Messaggio |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 8:10 pm Oggetto: ...crisopa |
|
|
animaletto sfuggente e non semplicissimo da fotografare visto che quando ti avvicini si mette dietro il rametto... forse è solo timido _________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, condivido quello che hai detto riguardo il comportamento di questo soggetto non appena si tenta di avvicinarlo... ne ho uno pure io in galleria e avevo faticato non poco ad immortalarlo! Bello scatto, caro amico... però, per la cronaca, si tratta di un Formicaleone e non di Crisopa...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio tanto per l'identificazione, il commento e il passaggio ! Un saluto !! _________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Sembra ti stia osservando con timore.
Certamente la sua posizione non ti ha messo nelle migliori condizioni, però l'esperienza tecnica ti è venuta in aiuto, dandoti così la possibilità di centrare con una precisa messa a fuoco la parte importante. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Buone le diagonali sia del posatoio che dei fili d'erba nello sfondo. Con un'immagine tono su tono, escluso il posatoio un pò più chiaro, il soggetto si distingue poco dallo sfondo. Cmq sei riuscito a riprenderlo con una maf precisa.
Riguardo al comportamento di questi insetti, come anche delle cicadelle, grilli e mantidi, che tendono a ruotare sulle stelo ed a nascondersi dall'altra parte, di solito mi faccio aiutare da qualche amico fotografo che ponendosi dall'altra parte dell'insetto faccia in modo che questo ruoti nuovamente sullo stelo permettendomi di scattare.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Mar 16 Giu, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la compo in diagonale. La maf è precisa...
é successo anche a me con un bruco che si nascondeva dietro al rametto... timido anche lui....  _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 17 Giu, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Come ti hanno già detto si tratta di una formicaleone. Un paio di anni fa ne fotografai una e si stavano ipotizzando sul forum addirittura mutazioni genetiche .... peccato che si sia ruotato quel tantino. ma anche così non la trovo male!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|