Autore |
Messaggio |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 6:31 am Oggetto: .... |
|
|
contax G1 - Rollei retro 80 S _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 7:28 am Oggetto: |
|
|
Particolare e d'effetto la luce radente dall'alto sul muro..., quasi un effetto artificiale (come resa) ma in un contesto esterno in cui il campo si frappone al dualismo casa-collina buia sullo sfondo..., stranamente mi da un'impressione che mi ricorda un vecchio western con Johnny Cash..., 4 tocchi di campana...
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Le tue immagini, vanno sempre oltra la semplice rappresentazione di qualcosa. Sono stimoli, punti di partenza per guardare avanti.
Mi piace molto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tigre48 sospeso
Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 169 Località: genzano di roma
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
HAI FATTO UNA GRAN BELLA FOTO. QUESTA è LA DIMOSTRAZIONE DI COME SI POSSA REALIZZARE QUALCOSA DI SPECIALE SEMPLICEMENTE AVENDO TRE ELEMENTI. IL B/N COSì INCISO è PERFETTO PER QUESTA REALIZZATIONE. BRRRRAVO ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2009 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rosario
Ho letto su un' altra tua che stai sperimentando la famosa "foto sudata", quella delle 12 o giù di lì Per cui, leggendo Paolo, ho poi pensato ad un altro film sul genere: Mezzogiorno di Fuoco. Ironia a parte ( a quest' ora di notte il neurone solitario ha bisogno di qualche divagazione ...), quel muro me lo porterei a casa; non tanto per la resa, che è magistrale, ma per il senso che dà alla foto. Una domanda: vedo parecchi aloni nel cielo; sulle prime ho pensato che fosse sole attraverso le nuvolette, ma poi mi è venuto un dubbio... che sono?
 _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 5:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
Marka ho l'impressione che non ti si possa nascondere nulla... gli aloni sono dovuti ad un mio errore grossolano...ho sviluppato questo 35mm assieme a due 120 ed ho sbagliato a calcolare la quantità di acido da mettere nella tank... insomma questo negativo si è sviluppato fuori dall'acido e con il solo acido che lo bagnava dopo le agitazioni....da qui gli aloni. Avrei potuto in parte attenuarli con psp, ma lo sai che odio questi interventi riparatori.
Un caro saluto
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Che fascino quel muro, e che bella la foto  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Cerco di passare sopra agli aloni cospicui sparsi per tutto il cielo... leggo ora, dopo aver osservato subito al foto, che ti sei reso conto dell'errore commesso e sorpasso pure le bruciature sparse nel bianco delle nuvole.... perché il valore compositivo della foto me lo chiede, la sua atmosfera, il risultato complessivo. I tuoi paesaggi spesso stanno a metà strada fra la serenità e le atmosfere più metafisiche, oscillano sempre in un limbo di umori.
Qui per me è palese l'apertura spaziale del campo, il respiro del cielo ampio... eppure, la matericità di quel muro a vista, ipoteca la scena e stringe lo sguardo nella immobilità e nel silenzio.
Emotivamente forte.. per cui è obbligatorio rimediare per il possibile alle sviste tecniche.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nero.
Clara sei molto buona e comprensiva. Non puoi immaginare la mia rabbia. Un errore da principiante distratto... Teoricamente potrei rifarla, ma solo teoricamente perchè sicuramente non riuscirei a riprodurre quel momento.
Ciao
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 7:26 am Oggetto: |
|
|
reputo anch'io che hai saputo proporre un immagine piacevolissima con pochi elemente compositivi a tua disposizione, ma sicuramente sfruttati al meglio, mi piace molto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|