photo4u.it


LA SOLITUDINE DEL SOLDATO
LA SOLITUDINE DEL SOLDATO
LA SOLITUDINE DEL SOLDATO
LA SOLITUDINE DEL SOLDATO
di Rita Bollini
Dom 07 Giu, 2009 11:08 am
Viste: 479
Autore Messaggio
Rita Bollini
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 11:09 am    Oggetto: LA SOLITUDINE DEL SOLDATO Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sempre interessanti questi frammenti di mondi lontani dal nostro Ok!
Sempre Yemen?
Qui mi chiedo se il tuo scatto ne avrebbe guadagnato (e non parlo dal punto di vista compositivo) se ti fossi abbassata, portando il punto di ripresa al livello dell'uomo.

Un saluto Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Belgarath per quanto riguarda il punto di ripresa.
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente bella questa serie che ci hai proposto. Mi dispiace di averla "scoperta" solo ora, ma intanto commento questa.
Mi piace l'espressione diffidente e assieme triste del soldato. Forse avrei decentrato un pochettino. In sostanza, concordo anche con le osservazioni di Belgarath, ma in tutta sincerità non so se avrei avuto il coraggio di abbassarmi e fissarlo negli occhi alla sua altezza attraverso il mirino della macchina. Troppe analogie col mirino dell'arma che gli vedo in mano!
Comunque una bella immagine

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Texasflood
utente


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 352
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse una ripresa più ampia, una panoramica che avesse ripreso anche il resto della situazione l’avrebbe resa meno statica, mi sembra troppo centrale, ma capisco le difficoltà… quindi complimenti Smile

Ciao
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quell'uomo può essere la più brava persona del mondo, ma ha in mano un fucile da guerra. penso che rita abbia già dimostrato abbastanza attributi fotografandolo dall'alto o centrale.
io, a volte, ho paura a fotografare anche un'anziana signora affacciata alla finestra di casa sua, per timore di farmi rimproverare....
la foto è bellissima per il suo contenuto emotivo. brava rita bollini.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rita Bollini
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 378

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per la visita e per i commenti.
Anche qui ero nello Yemen.Non nascondo un leggero batticuore quando mi sono avvicinata al soldato con la mia macchina fotografica. Io non ho detto una parola e lui nemmeno.Non si è mosso. E' stato uno scatto fulmineo e immediato che non ci ha lasciato il tempo di guardarci negli occhi. Solo quando ho visto la foto ho notato l'espressione dura e diffidente del suo volto. Ma, aggiungo, anche rassegnata.
Cliffburton, credo che tu abbia intuito il mio stato d'animo del momento, e per questo ti ringrazio.
A tutti, arrivederci a presto.
Rita

_________________
Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi